La conferenza nazionale sull’asilo tenutasi lo scorso lunedì 21 gennaio a Berna alla presenza dei rappresentanti dei Dipartimenti delle istituzioni e di quelli della sanità e della socialità di tutti i Cantoni, dei rappresentanti delle Città e dei Comuni nonché della Consigliera federale Simonetta Sommaruga e dei funzionari del Dipartimento federale di giustizia e polizia, ha confermato due cose: i richiedenti l’asilo problematici sono presenti in tutti i Cantoni e il dossier asilo va affrontato in maniera pragmatica. Previste in … Approfondire
Svolta nella prostituzione, ecco la nuova legge
Maggiori controlli in vista per la tutela della quiete pubblica, del suolo pubblico, della salute e di chi esercita. La revisione totale della Legge sull’esercizio della prostituzione è stata presentata oggi a Bellinzona. A prendere la parola è stato il direttore del Dipartimento delle Istituzioni Norman Gobbi. “La prostituzione non è illegale. Il tema deve essere affrontato e il canton Ticino è un precursore a livello federale in fatto di disciplinamento per legge, avvenuto nel 2001.
La prostituzione, fenomeno vecchio … Approfondire
Tessin will spezielles Flüchtlingszentrum für «eigene» renitente Asylbewerber
Bund und Kantone diskutieren darüber, besondere Zentren für renitente Asylsuchende einzurichten (NZZ 23. 1. 13). Neben Genf hat auch der Kanton Tessin ein deutliches Interesse bekundet, Standort einer solchen Unterkunft zu sein. Dies hatte Bellinzona dem Bundesamt für Migration schon zu Beginn des letzten Jahres signalisiert. Man sei bereit, ein Zentrum für die «eigenen» renitenten Asylsuchenden zu betreiben, nicht aber, neue Problemfälle aus anderen Kantonen aufzunehmen, hat nun der Tessiner Staatsrat Norman Gobbi gegenüber der Zeitung «La Regione Ticino» präzisiert. … Approfondire
Vaud et Genève disposés à accueillir des centres fédéraux
Le canton de Vaud pourrait accueillir un centre d’hébergement secondaire d’une centaine de lits lié à celui de Vallorbe, tandis que le canton de Genève est prêt à recevoir une structure pour requérants récalcitrants.Certains cantons se disent disposés à accueillir l’un des 15 à 20 centres fédéraux prévus dans le cadre de la réforme en matière d’asile. St-Gall prévoit trois sites de 400 places chacun. Genève et le Tessin sont prêts à héberger une structure spéciale pour requérants récalcitrants.
Une … Approfondire
Genf und Tessin interessiert an Zentren für renitente Asylbewerber
Mehrere Kantone haben ihre Bereitschaft signalisiert, eines der bis zu 20 geplanten Asyl-Bundeszentren zu übernehmen. Zu Standorten war bisher noch wenig Konkretes zu erfahren. Doch zeigte sich, dass Genf und Tessin Interesse an einem Zentrum für Renitente haben.
Der Genfer Sicherheitsdirektor Pierre Maudet sagte am Dienstag gegenüber Radio SRF 1, dass Genf unter Umständen bereit sei, eine Unterkunft für renitente Asylsuchende zu übernehmen. Ähnlich äusserte er sich in der Zeitung «Le Temps». Das Zentrum müsse aber Teil einer gerechten Verteilung … Approfondire
Norman Gobbi sulla rapina sventata
Il commento del ministro ticinese sull’operazione che ha sventato la rapina a Melano, ma non solo…
La rapina sventata mercoledì all’Ufficio postale di Melano ha portato al fermo di 3 persone. Arresto confermato ieri dal Giudice per i provvedimenti coercitivi.
L’operazione “Tafino” ha dunque mostrato la stretta e proficua collaborazione tra le forze dell’ordine ticinesi e quelle italiane. Ai microfoni di Radio il commento del direttore del Dipartimento delle Istituzioni Norman Gobbi.
http://www.ticinonews.ch/articoloaudio.aspx?id=286422&rubrica=2… Approfondire
“Strade più sicure”: come usare correttamente le rotonde
Nell’ambito del programma di promozione della sicurezza stradale “Strade più sicure”, sarà distribuito nei prossimi giorni a tutti i detentori di veicoli una nuova edizione del flyer “info mobilità responsabile”. Il titolo della pubblicazione è significativo: “Tutto ciò che dovreste già sapere sulle rotonde, ma non siete sicuri di ricordare…”.
“Info mobilità responsabile”, giunto alla nona edizione, viene stampato in 190’000 copie e distribuito – in allegato alle imposte di circolazione – a tutti i detentori di veicoli immatricolati nel … Approfondire
Guidi o bevi!
Nell’ambito del programma di promozione della sicurezza stradale “Strade più sicure”, si rinnova l’impegno del Dipartimento delle istituzioni nella lotta al consumo di alcol al volante, con un’ampia campagna di affissione dal titolo “Guidi o bevi”, rivolta in modo particolare ai conducenti più giovani.
Il periodo natalizio è da diversi anni un momento di particolare attenzione nell’ambito della sensibilizzazione concernente il consumo di alcol al volante; le festività favoriscono il pericoloso connubio tra uso di alcol e guida di un … Approfondire
Nove arresti in Ticino
Servizio di (C) TeleTicino… Approfondire
Visita alle truppe della Difesa contraerea
Il Dipartimento delle istituzioni comunica che negli scorsi giorni il Consigliere di Stato Norman Gobbi si è recato sulla piazza di tiro di Gluringen (Canton Vallese) a visitare l’annuale corso di ripetizione del Gruppo della difesa contraerea Gr DCA m 45, su gentile invito del comandante della formazione d’addestramento delle truppe di difesa contraerea 33, il brigadiere Marcel Amstutz. Presenti pure il tenente colonnello Mattia Keller, già Comandante del gruppo DCA m 32, e il maggiore Nicola Ballabio, presidente dell’associazione … Approfondire