Il significato della parola “consuntivo”, nell’ambito della pubblica amministrazione, è un “bilancio destinato a dimostrare e dar ragione del modo, come sono state spese le somme riscosse e massimamente quelle assegnate a preventivo: e in generale a far conoscere lo stato presente di un’amministrazione, in relazione al modo col quale è stata tenuta”*. Oggi il valore di un consuntivo di attività ha una valenza maggiore, sia per chi lo stila sia per chi lo legge. La gestione moderna delle attività … Approfondire
La collaborazione è necessaria per la nostra sicurezza
Con piacere vi porgo il saluto del Consiglio di Stato e del Dipartimento delle istituzioni alla novantaduesima assemblea e congresso professionale dei capi delle polizie cittadine svizzere a Locarno. Benvenuti in quella che definisco la Porta Sud della Svizzera. Punto focale per molte sfide della nostra sicurezza.
I nostri laghi, le nostre montagne così come il paesaggio, le incantevoli valli, le curiose e affascinanti città sono conosciute da tutti gli svizzeri. Tuttavia occorre mantenere alta la guardia onde impedire che … Approfondire
Traffico, Norman Gobbi sul terreno con la polizia
Servizio di (C) TeleTicino… Approfondire
40 anni di IPA Ticino, forze dell’ordine unite
Servizio di (C) TeleTicino… Approfondire
Viabilità e sicurezza, sopralluogo nel Sottoceneri
Viabilità e sicurezza: il Consigliere di Stato Norman Gobbi e il Comandante della Polizia cantonale Matteo Cocchi hanno visitato il Mendrisiotto e le intersezioni autostradali di Lugano.
Stamane dalle 06.00 alle 9.00 il Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi – accompagnato dal Comandante della Polizia cantonale col Matteo Cocchi e dal Capo del reparto del traffico cap Marco Guscio – ha effettuato dei viaggi di osservazione per verificare i disagi causati dal crescente flusso di traffico dal Mendrisiotto verso … Approfondire
Uniti, oltre la divisa!
Il motto nella lingua esperanto “Servo per amikeco”, ossia servire attraverso l’amicizia, ben esprime i valori dell’associazione internazionale di polizia IPA, la cui sezione ticinese festeggia il 40mo anniversario.
La collaborazione di polizia va oltre i confini nazionali, poiché ad unire i membri dei corpi di polizia degli oltre 60 Paesi IPA è lo spirito di servizio alla giustizia e alla cittadinanza. Uno spirito che va rafforzato con eventi come quello odierno, che permette di incontrare colleghi ed amici di … Approfondire
Polizie, le nuove norme quest’estate
Gobbi: ‘Oltre a legge e regolamento entreranno in vigore direttive dipartimentali’. Fra cui quella sui costi
Se il parto (parlamentare) della Legge sulla collaborazione tra Polizia cantonale e polcomunali è stato travagliato, quello del relativo regolamento d’applicazione si è rivelato meno facile del previsto. La messa a punto di quest’ultimo da parte del governo è comunque praticamente terminata. Quando allora l’entrata in vigore del regolamento e quindi anche della legge? « Durante l’estate 2012 ». È l’obiettivo di Norman Gobbi.
Sicurezza, politica e assunzione di responsabilità
Gentili Signore, Egregi Signori,
porto volentieri il saluto del Consiglio di Stato e del Dipartimento delle istituzioni. Desidero sottolineare la proficua collaborazione e lo stretto legame condiviso con la vostra associazione, i vostri corpi di polizia e le vostre autorità comunali.
Dallo scorso anno, come Dipartimento ci stiamo occupando del regolamento d’applicazione della Legge cantonale sulla collaborazione tra la Polizia cantonale e le Polizie comunali LCPol. Un tema che – dopo avere ereditato l’impianto frutto della precedente legislatura e delle … Approfondire
Polizie comunali in assemblea
Servizio (C) TeleTicino… Approfondire
Gendarmeria cantonale contro il lavoro nero
Servizio di (C) TeleTicino… Approfondire