Una sola polizia. Ciò che il Consiglio di Stato prospetta, sottoscrivendo la mozione Galusero e, va detto, con una buona dose di coraggio a un anno dalle elezioni, è una rivoluzione copernicana per la sicurezza in Ticino. A questo punto, tuttavia, avrebbe dovuto osare un altro passo, se non altro per coerenza: proporre l’interruzione della messa in atto della legge sulla collaborazione tra la Polcantonale e le polizie comunali, la LcPol, entrata in vigore nel settembre del 2012 dopo un … Approfondire
Assistenti di polizia, ‘No a compiti ad alto rischio’
«L’introduzione di questa figura permetterà agli agenti di polizia veri e propri di concentrarsi maggiormente sui compiti legati alla sicurezza di prossimità e di assolvere al meglio anche quelle mansioni a loro delegate dal regolamento di applicazione della legge sulla collaborazione fra la Cantonale e le polcom». È soddisfatto Dimitri Bossalini, presidente dell’Apcti, l’Associazione delle polizie comunali ticinesi. Firmando la scorsa settimana il rapporto del liberale radicale Giorgio Galusero, la commissione parlamentare della Legislazione ha dato luce verde alla presenza … Approfondire
Conferenza cantonale consultiva sulla sicurezza: quarto incontro
Lunedì pomeriggio a Bellinzona si è riunita per la quarta volta la Conferenza cantonale consultiva sulla sicurezza. Alla riunione hanno partecipato il Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi e i municipali responsabili della polizia degli otto Comuni polo. Hanno inoltre preso parte in qualità di uditori il sostituto Procuratore generale Antonio Perugini in rappresentanza del Ministero pubblico, il Comandante della Polizia cantonale Matteo Cocchi, il Comandante della Polizia comunale di Lugano Roberto Torrente in rappresentanza dei Comandanti delle Polizie … Approfondire
Abuso di radar mobili? Gobbi: “Sensibilizzeremo le polizie comunali: serve più disciplina”
Il ministro delle istituzioni commenta la mozione di Chiesa e Dadò che si sono scagliati contro l’abuso dei rilevatori di velocità mobili: “Generalizzare è sbagliato però vedendo alcune segnalazioni che mi arrivano, qualche domanda ce la si può porre…”
BELLINZONA – “Sensibilizzeremo le polizie comunali affinché venga fatto uno uso più appropriato, con maggiore disciplina, dei radar mobili”. È questa la reazione del Consigliere di Stato Norman Gobbi, alla mozione presentata oggi da Marco Chiesa e Fiorenzo Dadò, che chiedeva … Approfondire
La Verzasca unita in un unico Comune
Aggregazione, passa senza opposizioni la fusione a 5+2. Verzasca Comune unico, una notizia attesa, ma che pure ha dello storico. Dapprima per il ribaltamento, a dieci anni dal voto sulla grande Verzasca, del risultato negativo del primo tentativo di aggregazione, allora fallito per i molti “no” raccolti sul Piano a Tenero e Gordola. In secondo luogo, se di fusioni in Ticino ce ne sono già state moltissime, ora invece, con il voto attuale, il Parlamento ha deciso non solo di … Approfondire
Aggregazioni: il Luganese a colloquio con il Dipartimento
Servizio di (C) TeleTicino… Approfondire
Onsernone, sarà coatta
Servizio di (C) TeleTicino… Approfondire
Un manuale per la qualità dei Comuni ticinesi
Servizio di (C) TeleTicino… Approfondire
“Una grande riforma per la popolazione”
I sindaci protestano indignati, ma gli obiettivi della grande riforma, il ministro delle Istituzioni, Norman Gobbi, li ha ben chiari: “Solo 23 Comuni, ma davvero forti, in grado di garantire alla popolazione servizi e prestazioni al passo coi tempi, riordinando anche il quadro delle competenze tra enti locali e Cantone, con ruoli e compiti meglio definiti. È una riforma al servizio innanzitutto dei cittadini”.
i aspettava questa protesta dei sindaci?
“Penso sia una reazione normale. Quello del Governo è un … Approfondire
Il PCA non è un diktat, i Comuni diranno la loro!
Servizio di (C) TeleTicino… Approfondire