Settimana “grigioverde” per il Consigliere di Stato Gobbi

Settimana attiva sul fronte grigioverde per il direttore del dipartimento delle Istituzioni Norman Gobbi.

Nella giornata di lunedì 27 giugno 2011 il Consigliere di Stato Gobbi ha ospitato a Bellinzona Markus Seiler, direttore del Servizio delle attività informative della Confederazione SIC. L’incontro ha permesso una prima presa di contatto, nella quale sono state esposte le attività svolte dal servizio federale sul fronte dei “servizi segreti”, in particolare la nuova impostazione data dopo l’unificazione dei servizi d’informazione avvenuta col 01.01.2010. … Approfondire

L’impossibilità di un’aggregazione Val Colla-Capriasca

L’impossibilità di un’aggregazione Val Colla-Capriasca

Di recente sulle pagine dei quotidiani ticinesi è apparsa la lettera del municipale di Capriasca Matteo Besomi. La proposta fatta è quella di aggregare la Val Colla al Comune di Capriasca, in alternativa a quella in corso tra la Val Colla e Lugano. Il suggerimento è stato fatto dopo aver appreso della notizia che il Cantone finanzierebbe con 36 milioni di franchi in 10 anni l’unione tra la Città di Lugano e la Val Colla e che manterrebbe per i … Approfondire

Ristorno a metà per i frontalieri italiani

Il governo ticinese ha deciso di congelare la metà del ristorno dei frontalieri italiani. Si tratta di un forte segnale per Berna e Roma a riprendere i trattati per un accordo di doppia imposizione. Si attendono le reazioni a questa misura che viola il diritto internazionale.

Nelle ultime settimane, la decisione era nell’aria. Giovedì sera è poi arrivata la conferma: il governo ticinese, dopo lunghi e accesi dibattiti, congelerà temporaneamente la metà delle imposte alla fonte versate dai lavoratori frontalieri … Approfondire

Plus d’aires pour les caravanes des gens du voyage

Plus d’aires pour les caravanes des gens du voyage

Tessin: Une motion demande de transformer l’aire de Galbisio en aire d’agrément
Bellinzone, 30 juin 2011 (Apic) Aucune commune du Tessin, à l’exception de Bellinzone, n’est disposée à accueillir les caravanes des gens du voyage, a annoncé le Conseiller d’Etat Norman Gobbi.

Pour l’évêque de Lugano, Mgr Pier Giacomo Grampa, cette situation doit “inviter les consciences à réfléchir sur l’histoire complexe de ces populations, qui dans les siècles passés, n’ont pas vécu des idéologies nationalistes, n’ont pas aspiré à posséder … Approfondire

Ticino: governo deciderà domani sul ristorno imposte frontalieri

Ticino: governo deciderà domani sul ristorno imposte frontalieri

Il governo ticinese deciderà domani sul ristorno ai comuni italiani delle imposte prelevate ai frontalieri. Ieri i due Consiglieri di Stato della Lega Marco Borradori e Norman Gobbi hanno votato a favore del blocco parziale dei ristorni, mentre i loro colleghi Manuele Bertoli (PS) e Laura Sadis (PLR) hanno votato contro il provvedimento.

Il Consigliere di Stato PPD Paolo Beltraminelli, attualmente in vacanza in Sardegna, non ha invece potuto votare per telefono, ha indicato la Cancelleria dello Stato del canton … Approfondire

Ueli Maurers Coup: Armee vor massiver Aufrüstung

Ueli Maurers Coup: Armee vor massiver Aufrüstung

Mehr Soldaten, mehr Geld und schon bald Kampfflugzeuge: Der Ständerat sorgte für Kopfschütteln. Doch hinter dem Entscheid steckt eine Strategie: Stände- und Nationalrat wollen den Bundesrat schachmatt setzen.

Die Resolution blieb völlig unbemerkt. Am Freitag, dem 27. Mai, nur drei Tage vor Beginn der Sommersession, beschloss die Regierungskonferenz «Militär, Zivilschutz, Feuerwehr», dass sie den Vorschlag der sicherheitspolitischen Kommission (SiK) des Ständerats unterstützt: 100 000 Soldaten für die Armee, 5,1 Milliarden Franken Budget, 1,2 zusätzliche Milliarden für die Behebung von Mängeln … Approfondire