“Situazione sotto controllo ma bisogna trovare una soluzione”

“Situazione sotto controllo ma bisogna trovare una soluzione”

Norman Gobbi sul blocco delle riammissioni di migranti deciso da Roma

Attualmente (i dati si riferiscono a giovedì scorso) sono circa 300 le persone in Svizzera che secondo l’accordo di Dublino dovrebbero essere ritrasferiti in Italia. “Si tratta di quelle persone che hanno presentato la loro domanda d’asilo in Italia e che successivamente sono entrate in Svizzera. Costoro, secondo appunto l’accordo di Dublino, devono proseguire il loro iter per ottenere l’eventuale asilo nel primo paese in cui hanno fatto Approfondire

Carcere femminile, uno sguardo oltre la cella

Carcere femminile, uno sguardo oltre la cella

In attesa del benestare del Gran Consiglio per la creazione della nuova sezione alla Stampa, un reportage sul mondo carcerario femminile, in Ticino e in Svizzera

Poco meno di due settimane fa il Consiglio di Stato licenziava il messaggio concernente la realizzazione di una nuova sezione femminile al penitenziario cantonale della Stampa. Ne manca una dal 2006. La nuova ala conterrà 11 celle, tra cui una pensata anche per le detenute con bambini fino ai 3 anni. Se fosse già … Approfondire

SATI: una realtà in continua evoluzione

SATI: una realtà in continua evoluzione

Comunicato stampa

Il concreto aumento dei cyber-rischi sia nell’ambito professionale sia nell’ambito privato è una diretta conseguenza della digitalizzazione della nostra società. Un fenomeno al quale le Autorità di polizia sono chiamate a rispondere adeguando i propri strumenti di contrasto. In questo senso, è previsto un rafforzamento della Sezione analisi tracce informatiche (SATI) della Polizia cantonale con l’integrazione di alcune figure professionali specialistiche.
Nel corso del 2022 la SATI ha sviluppato 31 inchieste (36 nel 2021), effettuato 101 (72) perquisizioni … Approfondire

Un 2022 intenso per i Commissariati di polizia

Un 2022 intenso per i Commissariati di polizia

Comunicato stampa

L’attività dei Commissariati di Lugano, Mendrisio, Bellinzona e Locarno ha conosciuto nel 2022 una sostanziale stabilità per quanto riguarda i casi di violenza più gravi. Gli eventi più efferati, come quelli di omicidio (uno ad Avegno) o come alcuni tentati omicidi avvenuti a Stabio, Agno e Pura hanno impegnato particolarmente gli investigatori e le investigatrici. Un centinaio le costatazioni di decessi, dovuti a infortuni, decessi poi rivelatisi naturali o ad atti propri. Le rapine, gli incendi di grandi … Approfondire

In leggero aumento gli incidenti sulle strade ticinesi

In leggero aumento gli incidenti sulle strade ticinesi

Comunicato stampa

Il 2022 ha segnato un leggero aumento degli incidenti della circolazione stradale in Ticino. La Polizia cantonale e le polizie comunali lo scorso anno sono infatti intervenute per la constatazione di 3’932 incidenti (+7% rispetto al 2021). Di questi 3’200 con soli danni (+7%), 539 con feriti leggeri (-12%) e 182 con feriti gravi (+7%). Si tratta di cifre leggermente superiori a quelle precedenti alla situazione legata alla pandemia COVID. È stata invece registrata una diminuzione di Approfondire

Un vescovo non ticinese? “Rimango molto perplesso”

Un vescovo non ticinese? “Rimango molto perplesso”

Norman Gobbi sulla petizione che chiede di cambiare la Convenzione con Roma

In questi giorni a Berna è stata presentata una petizione sottoscritta da circa 2’200 (uella!) persone per chiedere una modifica della convenzione Stato-Chiesa.
L’obiettivo è togliere la norma secondo cui il vescovo della Diocesi di Lugano deve essere scelto (dal Papa) tra i sacerdoti cittadini ticinesi. La Convenzione è del 1968, quando venne resa autonoma dalla Diocesi di Lugano, ed è sottoscritta tra la Svizzera e la Santa Approfondire

Quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare!

Quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare!

Domenica le cittadine e i cittadini Ticinesi hanno dato un massiccio sostegno alle nostre candidature sulla lista del Consiglio di Stato. A voi va il nostro GRAZIE, coscienti che questa fiducia comporti per entrambi una forte responsabilità. Continuiamo il nostro impegno a favore del Ticino, negli ambiti di nostra competenza e sull’insieme dell’attività di Governo. Il lavoro, le realizzazioni e i cambiamenti che facciamo incidono sul benessere della nostra gente. Votandoci in modo convinto le Ticinesi e i Ticinesi ci … Approfondire

Operazione Sunrise preparata a Lugano e Ascona: conferenza

Operazione Sunrise preparata a Lugano e Ascona: conferenza

ll colonnello Franco Valli interverrà al forte Mondascia di Biasca la sera del 2 maggio, con cena per gli iscritti

Conferenza dal titolo ‘Luci e ombre 1945 Operazione Sunrise’ martedì 2 maggio, ore 19, al forte Mondascia di Biasca. Relatore il colonnello Franco Valli, responsabile dell’Archivio truppe ticinesi. Operazione Sunrise è il nome in codice assegnato alle trattative segrete intraprese dal generale delle SS Karl Wolff, plenipotenziario militare del Terzo Reich in Italia, e dai servizi segreti Usa in Svizzera … Approfondire

Legislatura 2023-2027: seduta costitutiva del Consiglio di Stato

Legislatura 2023-2027: seduta costitutiva del Consiglio di Stato

Comunicato stampa
Al termine della cerimonia d’insediamento, il Consiglio di Stato ha tenuto la propria seduta costitutiva per la Legislatura 2023-2027, durante la quale sono stati designati il Presidente e il Vicepresidente per l’anno 2023/2024 e sono stati attribuiti i Dipartimenti.

Nel primo anno di Legislatura, sarà Raffaele De Rosa a rivestire la carica di Presidente del Governo, mentre Christian Vitta è stato nominato quale Vicepresidente. I Dipartimenti per la Legislatura 2023-2027 sono distribuiti come segue:  

Dipartimento delle istituzioni

Approfondire
Non importa quale due ruote, l’importante è la sicurezza

Non importa quale due ruote, l’importante è la sicurezza

Comunicato stampa

Le strade svizzere figurano tra le più sicure al mondo. Tuttavia, il continuo calo del numero di infortuni gravi riscontrato per anni conosce ora un rallentamento. In questa specifica casistica, la categoria nella quale si registrano più feriti gravi è quella dei motoveicoli. Per questo motivo Strade sicure anche quest’anno ricorda alcuni importanti consigli di prevenzione.
Con la bella stagione e il periodo pasquale aumenta il numero di persone che, con la propria due ruote, si reca al … Approfondire