Mondiale maxibasketball Fimba 2025

Mondiale maxibasketball Fimba 2025

A Bellinzona, Locarno e Lugano attesi fino a 8mila cestisti di tutte le età; sarà anche una preziosissima vetrina di promozione turistica per la regione.

Sarà un’autentica invasione pacifica del Canton Ticino quella che accompagnerà l’edizione numero 17 dei Mondiali di maxibasketball Fimba, riservati ai veterani dai 30 agli 80 anni, in programma a cavallo di giugno e luglio del 2025 e presentata nella tarda mattinata di giovedì a Bellinzona. Per l’evento, che al mondo è quello che vede impegnati … Approfondire

Punti sensibili, Cocchi: pronti ad aumentare la sorveglianza

Punti sensibili, Cocchi: pronti ad aumentare la sorveglianza

Così il comandante della Polizia cantonale.
Il direttore del Dipartimento istituzioni Gobbi: ‘Stiamo assistendo a una destabilizzazione globale’
Sulla scia dell’attacco di Hamas nella Striscia di Gaza, la Svizzera ha inasprito le misure di sicurezza presso l’ambasciata israeliana a Berna e il consolato israeliano a Ginevra: in tal senso Fedpol, l’Ufficio federale di polizia, ha dato disposizioni alle forze dell’ordine cantonali. È quanto ha indicato una portavoce di Fedpol all’agenzia Keystone-Ats. Per non pregiudicare l’efficacia dei provvedimenti, non è entrata
Approfondire
Norman Gobbi incontra gli Ufficiali e sottufficiali professionisti ticinesi dell’Esercito

Norman Gobbi incontra gli Ufficiali e sottufficiali professionisti ticinesi dell’Esercito

Comunicato stampa

L’auditorium della Scuola di commercio di Bellinzona ha ospitato venerdì 6 ottobre il tradizionale incontro tra il direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi e gli Ufficiali e sottufficiali professionisti ticinesi. Un momento di dialogo e di condivisione, che quest’anno ha visto la partecipazione del Generale di brigata italiano Andrea Torzani in qualità di conferenziere.

È diventato un appuntamento fisso quello che vede il direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi incontrare annualmente gli Ufficiali e i sottufficiali

Approfondire
Ristoranti ticinesi stellati: “uno stimolo per tutto il settore”

Ristoranti ticinesi stellati: “uno stimolo per tutto il settore”

Norman Gobbi sottolinea il valore dell’enogastronomia nel nostro Cantone

Undici stelle nel firmamento gastronomico ticinese, dopo l’annuncio in settimana da parte della Guida Michelin. “È sicuramente un vanto per il Ticino. Un cielo sempre più luccicante”, afferma il Consigliere di Stato Norman Gobbi, che prende l’occasione per sottolineare questo successo. “Ritengo che nel nostro Cantone si stia lavorando bene nel settore della gastronomia. Si è capito che a risultare vincente è la capacità di coniugare la tradizione con Approfondire

Bodycam sugli agenti, finita la fase test

Bodycam sugli agenti, finita la fase test

https://www.rsi.ch/play/tv/-/video/-?urn=urn:rsi:video:1900134

Servizio all’interno dell’edizione di venerdì 6 ottobre 2023 de Il Quotidiano

****

Le bodycam piacciono, ma occorrerà tempo
Il test condotto congiuntamente dalla Polizia comunale di Lugano e dalla Gendarmeria «ha evidenziato diversi aspetti positivi, tanto da consigliare l’implementazione» dello strumento – Norman Gobbi: «Avremo un centro di competenze per l’approvvigionamento del materiale e il recupero dati»

In un futuro non troppo lontano, anche in Ticino i corpi di Polizia potrebbero indossare le cosiddette «bodycam», microcamere portabili utilizzate per

Approfondire
Si è riunita la Conferenza cantonale consultiva sulla sicurezza

Si è riunita la Conferenza cantonale consultiva sulla sicurezza

Comunicato stampa

Si è riunita ieri a Bellinzona per la 25ma volta la Conferenza cantonale consultiva sulla sicurezza, che riunisce in un tavolo politico sotto la direzione del capo del Dipartimento delle istituzioni, Norman Gobbi, i responsabili dei competenti dicasteri dei comuni Polo ticinesi (Lugano, Bellinzona, Locarno, Mendrisio, Chiasso, Ascona e Biasca). Il focus è stato posto sul progetto Bodycam e sulla formazione degli agenti di polizia.

La Conferenza cantonale consultiva si è ritrovata per la prima volta dall’inizio della

Approfondire
Aperto il concorso per un/una criminologo/a nel settore dell’esecuzione delle sanzioni penali

Aperto il concorso per un/una criminologo/a nel settore dell’esecuzione delle sanzioni penali

Comunicato stampa

Su richiesta del Dipartimento delle istituzioni, il Consiglio di Stato ha approvato l’introduzione di una figura criminologica nel settore dell’esecuzione delle sanzioni penali. Tale figura, inserita nell’Ufficio dell’assistenza riabilitativa della Divisione della giustizia, sosterrà a partire dal 2025 le istanze deputate all’esecuzione delle sanzioni penali nel definire la pianificazione e gli interventi necessari per ridurre i rischi di recidiva delle persone condannate.

La Conferenza latina dei Capi dei Dipartimenti di giustizia e polizia, di cui anche il Canton

Approfondire
“È stata la chiusura peggiore per un derby”

“È stata la chiusura peggiore per un derby”

A That’s Hockey Norman Gobbi ha parlato della rissa di Lugano, di conseguenze e soluzioni

Nella puntata di questa settimana di That’s Hockey non si è potuto fare a meno di parlare del caso della settimana, ovvero dei tafferugli avvenuti tra alcuni tifosi dopo il derby della Cornèr Arena. In collegamento per parlare di quanto successo vi era anche il Direttore del Dipartimento delle Istituzioni del Cantone Norman Gobbi, che ha commentato su quale saranno le conseguenze per gli autori … Approfondire

Pretoriali, al fondo sociale l’incasso delle porte vendute

Pretoriali, al fondo sociale l’incasso delle porte vendute

Vecchie Pretoriali: 8 blindate su 12 sono state comprate da privati generando un incasso di 1’600 franchi a favore del fondo sociale del Penitenziario cantonale

Ne sono state vendute otto su dodici e il ricavato di 1’600 franchi, per decisione di Norman Gobbi, sarà destinato al conto del Penitenziario cantonale usato per attività di risocializzazione.
Otto su dodici per un incasso complessivo di 1’600 franchi versati al Cantone da coloro che sono nel frattempo diventati i nuovi proprietari. Non è … Approfondire

Truffa del falso nipote: “Niente panico! Riappendete subito!”

Truffa del falso nipote: “Niente panico! Riappendete subito!”

Norman Gobbi presenta la campagna nazionale contro questo odioso crimine

“Truffare i nostri anziani è una delle cose più brutte che si possano fare. “Giocare” poi sui sentimenti, sulla paura e sulle emozioni è un modo di fare ancora più odioso. Le truffe telefoniche, conosciute con la definizione “del falso nipote”, stanno purtroppo diventando un atto criminale sempre più usato da cittadini stranieri senza scrupoli!”. Il Consigliere di Stato Norman Gobbi ha lanciato l’allarme, assieme ai suoi colleghi d’oltre San … Approfondire