Allo studio una nuova iniziativa di prevenzione del DI
I recenti fatti di cronaca, vedi l’ultimo infortunio con esito mortale in Valle del Trodo, hanno riportato alla ribalta la problematica della sicurezza in montagna. In questo ambito, da diversi anni vi sono iniziative di prevenzione destinate a escursionisti e raccoglitori di funghi. Con l’obiettivo di ottimizzare il lavoro finora svolto e dare continuità, grazie alla coordinazione del mio Dipartimento, sono intenzionato a dare avvio ad un progetto specifico denominato “Montagne … Approfondire
Il governo rinuncia all’Infocentro, i Comuni delle Tre Valli a bocca asciutta
Servizio all’interno dell’edizione di giovedì 30 agosto 2018 de Il Quotidiano
https://www.rsi.ch/play/tv/redirect/detail/10824671
Articolo apparso nell’edizione di venerdì 31 agosto 2018 de La Regione
Niente da fare per i Comuni delle Tre Valli intenzionati a inserire nell’Infocentro di Pollegio servizi regionali come l’aiuto e le cure a domicilio. Il Consiglio di Stato ha infatti comunicato al locale Municipio, che ha funto da capofila, la decisione di aver rinunciato all’acquisizione dello stabile di proprietà di AlpTransit. Acquisizione cui sarebbe seguita la cessione … Approfondire
Apprendisti dell’Amministrazione cantonale: cerimonia di chiusura del ciclo di formazione
Comunicato stampa
Palazzo delle Orsoline ha ospitato ieri la cerimonia di consegna dei diplomi di apprendistato a 34 giovani che hanno terminato con successo il loro ciclo di formazione in seno all’Amministrazione cantonale.
Il Consigliere di Stato Norman Gobbi, a nome del Consiglio di Stato, li ha invitati a considerare questo attestato come un primo traguardo, da arricchire grazie all’esperienza professionale e a una formazione individuale permanente.
L’ultimo anno di apprendistato dei 34 giovani si è concluso simbolicamente con una … Approfondire
Arriva “Montagne sicure”
Da www.rsi.ch
“Stiamo pensando di avviare, in parallelo a strade sicure e ad acque sicure, un progetto che potremmo chiamare montagne sicure. Però per tutto l’anno, quindi…dal verde al bianco della neve”. Così il consigliere di Stato Norman Gobbi, ai microfoni delle CSI, sottolineando che “non si vuole creare qualcosa di nuovo ma, semmai, ottimizzare tutte le campagne di sensibilizzazione e prevenzione che già oggi vengono fatte, ma con una certa continuità”.
“Dobbiamo renderci conto che l’elemento natura è un … Approfondire
Andar per funghi in sicurezza
Comunicato stampa
Con la fine dell’estate inizia la stagione della raccolta di funghi. Una passione che a volte purtroppo può trasformarsi in tragedia. Per questo motivo, come Polizia cantonale, torniamo nuovamente a sensibilizzare i raccoglitori di funghi e gli escursionisti che percorrono montagne e vallate del Canton Ticino. Negli scorsi anni vi sono stati diversi infortuni ed è estremamente importante invertire la tendenza. In quest’ambito, visti anche i recenti gravi eventi, torniamo a fornire alcuni consigli per andare in montagna … Approfondire
Accusò Gobbi e ora ricusa il giudice: perde ancora
Da www.ticinonews.ch
Il TF ha respinto la domanda di revisione di una 33enne italiana espulsa dal DI, secondo cui il giudice Seiler è “di destra e imparziale”
Nulla da fare per una 33enne cittadina italiana che aveva ricorso fino al Tribunale federale per opporsi alla sua espulsione, decisa nel 2014 dalla Sezione della popolazione del DI (vedi articolo suggerito). La donna, ricordiamo, aveva ottenuto un permesso di dimora della validità di 5 anni per esercitare un’attività lucrativa dipendente in qualità … Approfondire
“Sono convinto che l’on. Gobbi e il Governo abbiano preso la decisione più corretta”
Da www.ticinolive.ch
Intervista al dottor Adrian Weiss sul controverso caso del Sergente maggiore
Un personaggio importante della comunità israelitica ticinese è il dottor Adrian Weiss, presidente dell’Associazione Svizzera Israele sezione Ticino. Su un caso recente che ha fatto scorrere molto inchiostro – assai delicato perché tocca il tema della discriminazione razziale – abbiamo pensato di intervistarlo, sottoponendogli 5 domande.
A proposito della preoccupazione esternata dalla Federazione delle Comunità Israelitiche della Svizzera a seguito della promozione di un agente condannato per … Approfondire
Berna Gobbi a capo del tavolo sulla sicurezza
Articolo pubblicato nell’edizione di martedì 28 agosto 2018 del Corriere del Ticino
Il direttore delle Istituzioni: «Risposte più concrete per i cittadini» – Tra i dossier la lotta all’estremismo
Il direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi è il nuovo presidente della piattaforma politica della Rete integrata Svizzera per la sicurezza (RSS). Per un anno Gobbi presiederà il gruppo di lavoro, il cui scopo «è quello di fornire supporto a tutti i livelli istituzionali nell’individuare minacce e pericoli fornendo soluzioni … Approfondire
Il Consigliere di Stato Norman Gobbi presiederà la piattaforma politica della Rete integrata Svizzera per la sicurezza
Comunicato stampa
Il Direttore del Dipartimento delle istituzioni e Presidente della Conferenza governativa per gli affari militari, la protezione civile e i pompieri Norman Gobbi presiederà per un anno la piattaforma politica della Rete integrata Svizzera per la sicurezza. La carica è stata ufficializzata nel corso della seduta che si è tenuta nella giornata odierna a Berna. Si tratta della seconda volta che il Consigliere di Stato dirige i lavori della piattaforma: la prima volta era entrato in carica nel … Approfondire
“Tutti a scuola” in sicurezza: mi fermo e aspetto, guardo e ascolto, attraverso
Comunicato stampa
Con l’avvicinarsi dell’inizio del nuovo anno scolastico il percorso casa – scuola diventerà una consuetudine per allievi e adulti che lo percorreranno giornalmente. Un tragitto imprescindibile ma non esente da pericoli: per questo motivo la Polizia cantonale e il programma di prevenzione “Strade sicure” desiderano sensibilizzare tutti gli utenti della strada fornendo una serie di consigli sul comportamento da adottare mentre si cammina per raggiungere la sede scolastica. A partire da quest’anno tutti gli allievi – oltre a … Approfondire