Confronto costruttivo: è questa la definizione che meglio riassume il primo Simposio Cantone-Comuni che ha avuto luogo giovedì a Castione. È stata davvero una bella e proficua occasione per affinare la reciproca conoscenza, approfondire il variegato universo delle aggregazioni e per guardare con occhio costruttivo al futuro. Questo Simposio non è che il primo di una serie di incontri regolari che spero si riveli lunga e capace di soddisfare le reciproche esigenze, portando gli enti locali a una maturazione armoniosa … Approfondire
Turismo: ‘La cultura del fare’
Opinione pubblicata nell’edizione di sabato 16 febbraio 2019 de La Regione
Alla stessa stregua degli altri pilastri che sorreggono le sorti economiche del nostro Cantone, anche il settore turistico sta vivendo in questi anni profondi cambiamenti strutturali. Si tratta di trasformazioni fondamentali, senza le quali sarebbe impossibile mantenere il passo con una concorrenza che è contemporaneamente locale, svizzera e mondiale. I mutamenti che stanno caratterizzando questo periodo storico dipendono in gran parte dalla digitalizzazione, dallo sviluppo demografico e sociale, dai
Derby: “Il dispositivo adeguato al tutto esaurito”
Da www.ticinonews.ch
Gobbi sulle misure di sicurezza approntate questa sera in vista dell’importante partita
“Questo derby è come tutti gli altri, con un livello di rischio elevato visto l’alto numero di persone presenti e la rivalità tra le squadre. Il dispositivo sarà adeguato alle necessità visto che di solito non si svelano mai le carte tattiche”. Norman Gobbi, Direttore del Dipartimento Istituzioni, di più non può dire, questioni di polizia. Ma si intuisce che le cose, in vista del … Approfondire
Primo incontro del tavolo enti locali della Comunità di Lavoro Regio Insubrica
Comunicato stampa
Si è tenuto oggi a Mezzana (Cantone Ticino), presso la sala conferenze di Villa Cristina, sede della Comunità di lavoro, l’incontro con i Comuni membri della Regio Insubrica.
All’incontro, condotto dal Consigliere di Stato del Cantone Ticino, Norman Gobbi e dall’Assessore di Regione Lombardia agli Enti locali, montagna e piccoli comuni con delega ai rapporti con la Confederazione svizzera, Massimo Sertori, rispettivamente Presidente e membro dell’Ufficio Presidenziale della Comunità di lavoro, sono intervenuti i rappresentanti delle Province di … Approfondire
“Gobbi sarà presente, Beltra no. Denti invece…”
Da www.ticinonews.ch
E’ ufficialmente scattato il conto alla rovescia per “Sotto a chi tocca”, più che un talk show politico una vera e propria maratona di 10 ore dove ben 70 candidati al Consiglio di Stato e al Gran Consiglio, conosciuti o meno noti al grande pubblico, avranno la possibilità di presentarsi, far conoscere le proprie idee politiche o, al contrario, mostrarsi sotto una luce meno “istituzionale”.
“Ognuno avrà la possibilità di giocarsi le proprie carte come meglio crede”, commenta … Approfondire
La giustizia sbarca sul digitale con Justitia 4.0
Articolo pubblicato nell’edizione di venerdì 15 febbraio 2019 de La Regione
Gobbi: ‘Finalmente!
Ieri a Lucerna ha preso ufficialmente il via il progetto Justitia 4.0, che accompagnerà la giustizia elvetica nel mondo digitale. Promuovendo questo cambiamento, questo ammodernarsi in tutti i settori del diritto: procedura penale, civile e amministrativa. «Finalmente!», commenta a nostra domanda il direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi, presente all’evento ieri mattina. Finalmente perché «se da un lato è avvenuta grazie a varie spinte, prima del … Approfondire
La Legge sui fiduciari “ha ancora un senso”
Da www.ticinonews.ch
Per il Governo le attività svolte in Ticino per conto di terzi devono essere soggette a sorveglianza e autorizzazione
Le attività di fiduciario commercialista e fiduciario immobiliare svolte per conto di terzi a titolo professionale nel Cantone Ticino devono continuare ad essere soggette ad autorizzazione e sorveglianza. Lo ha ribadito il Consiglio di Stato nella sua risposta alle due interrogazioni dei deputati PLR Giovanni Pagani e Matteo Quadranti. Entrambi gli atti parlamentari, ricordiamo, chiedevano informazioni sulle ripercussioni per … Approfondire
‘Polizia unica, serve riflessione’
Articolo pubblicato nell’edizione di venerdì 15 febbraio 2019 de La Regione
Sondaggio della Sezione enti locali: il 74% degli intervistati chiede più responsabilità del Cantone
Cavadini, sindaco di Mendrisio: la prossimità la garantisce solo un Corpo comunale.
Pissoglio (Ascona): ormai è simile alla Cantonale.
Il 74 per cento degli interpellati dal sondaggio promosso dalla Sezione degli enti locali e dal Dipartimento delle istituzioni lo dice chiaro: in materia di polizia, la preferenza è attribuire una maggiore responsabilità al Cantone. Solo … Approfondire
Sicurezza, giustizia. E “un pp in più”
Dibattito promosso da La Regione – 11 febbraio 2019
Siamo al quarto dei cinque dibattiti promossi da ‘laRegione’ in vista delle elezioni cantonali. Su sicurezza, giustizia e Comuni si confrontano quattro candidati: il direttore uscente del Dipartimento istituzioni Norman Gobbi (Lega), Alessandro Speziali (PLR), Elia Frapolli (Ppd) e Fabrizio Sirica (Ps).
Norman Gobbi, il Ticino è un cantone più sicuro da quando lei ha ereditato dal Ppd il Dipartimento che dirige, quello delle istituzioni?
Non penso sia una questione solo … Approfondire
Parte l’era digitale per la Giustizia
Oggi a Lucerna si è svolto l’evento che ha segnato l’avvio ufficiale del progetto svizzero Justitia 4.0, che accompagnerà la giustizia elvetica nel futuro digitale. L’accesso alla giustizia diventerà più agevole e più esteso. Un portale centrale ad alto grado di sicurezza consentirà lo scambio elettronico di dati tra le parti coinvolte e le autorità giudiziarie. Gli atti cartacei saranno pertanto sostituiti con dossier elettronici. L’ambiente di lavoro digitale nel settore giudiziario così come l’infrastruttura, saranno ottimizzati.
Sono stati circa … Approfondire