“Chi mischia violenza e sport deve essere emarginato”

“Chi mischia violenza e sport deve essere emarginato”

Dopo gli scontri alla partita di hockey di ieri sera, Norman Gobbi esprime la sua opinione su come isolare i violenti e garantire sicurezza negli stadi. Nel frattempo, le indagini della polizia, supportate dalla videosorveglianza, sono in corso per identificare i responsabili.

Gli episodi di violenza che hanno macchiato l’ultimo incontro di hockey Ambrì-Lugano hanno riacceso il dibattito sulla sicurezza negli stadi. Nonostante lo sport debba essere un momento di festa e agonismo sano, alcuni individui continuano a portare caos … Approfondire

Operazione intercantonale di polizia

Operazione intercantonale di polizia

Comunicato stampa

La Polizia cantonale comunica che negli scorsi giorni è stata messa in atto una serie di controlli nell’ambito dell’operazione denominata Contralpi, svolta in collaborazione con la Polizia del Canton Uri, la Polizia cantonale dei Grigioni e l’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC). 

Per quanto riguarda il territorio cantonale, le verifiche hanno in particolare impegnato una trentina di agenti e si sono concentrate ad Airolo (autostrada A2, direzione sud, zona portale della galleria autostradale del Approfondire

Incontro annuale tra il Dipartimento delle istituzioni e la Giustizia di pace

Incontro annuale tra il Dipartimento delle istituzioni e la Giustizia di pace

Comunicato stampa

Nell’Aula Magna del Centro professionale tecnico di Lugano-Trevano si è svolto martedì 8 ottobre l’annuale incontro organizzato dal Dipartimento delle istituzioni con la Giustizia di pace. Un pomeriggio suddiviso in due parti: la prima, di carattere informativo e formativo, ha visto gli interventi della Direttrice della Divisione della giustizia, Frida Andreotti, dell’Aggiunta alla Direttrice Monica Bucci e della giurista Ljence Milani. Il Pretore del Distretto di Lugano, Carlo Paris e l’avv. Enrico Pusterla, già Pretore e oggi consulente

Approfondire
Incontro della Conferenza cantonale consultiva sulla sicurezza

Incontro della Conferenza cantonale consultiva sulla sicurezza

Comunicato stampa

Si è svolta questo pomeriggio a Bellinzona la 27ma Conferenza cantonale consultiva sulla sicurezza, che riunisce in un tavolo politico sotto la direzione del capo del Dipartimento delle istituzioni, Norman Gobbi, i responsabili dei competenti dicasteri dei comuni Polo ticinesi (Lugano, Bellinzona, Locarno, Mendrisio, Chiasso, Ascona e Biasca). Diverse le tematiche affrontate, in particolare spicca la presentazione della capo Sezione della Popolazione, Silvia Gada, sul ruolo dei Comuni nell’ambito della lotta alle residenze fittizie di cittadini stranieri e

Approfondire
Nuova modalità d’esecuzione degli esami pratici per motociclette  

Nuova modalità d’esecuzione degli esami pratici per motociclette  

Comunicato stampa

Il Dipartimento delle istituzioni comunica che la Sezione della circolazione a partire dall’inizio della stagione motociclistica 2025 introdurrà una nuova modalità per lo svolgimento degli esami pratici. L’esperto esaminatore sarà a bordo della motocicletta, come passeggero, per garantire una valutazione più accurata delle capacità di guida dei candidati. Le categorie toccate sono la categoria A e la categoria A 35KW.  

Con l’obiettivo di migliorare la qualità e l’efficacia delle valutazioni durante gli esami pratici, in linea con

Approfondire
La sicurezza in Svizzera – Evento di Alleanza Sicurezza Svizzera a Bellinzona

La sicurezza in Svizzera – Evento di Alleanza Sicurezza Svizzera a Bellinzona

Tra difesa, economia e neutralità.

Evento di Alleanza Sicurezza Svizzera – ISCRIZIONE

Giovedì 17 ottobre 2024, ore 18.30
Bellinzona, Auditorium BancaStato – Via Henri Guisan 5

Partecipanti
Thierry Burkart, Consigliere agli Stati PLR – Presidente Alleanza Sicurezza Svizzera
Norman Gobbi, Consigliere di Stato Lega dei Ticinesi – Comitato Alleanza Sicurezza Svizzera
Fabio Regazzi, Consigliere agli Stati Il Centro – CEN, Presidente USAM

Moderazione
Giovanni Galli, giornalista Corriere del Ticino

Programma – FLYER
18.30 arrivo ospiti
18.45 inizio … Approfondire

I funzionari dirigenti del Dipartimento delle istituzioni in Val di Blenio

I funzionari dirigenti del Dipartimento delle istituzioni in Val di Blenio

Comunicato stampa

Si è svolta a Olivone la giornata dipartimentale per i funzionari dirigenti del Dipartimento delle istituzioni. Il Consigliere di Stato Norman Gobbi ha incontrato i suoi alti funzionari e presentato il preventivo 2025 e il preconsuntivo al 30 giugno 2024 del Dipartimento. Nel corso del pomeriggio è intervenuto Elia Grata, direttore della Fondazione alpina per le Scienze della Vita (FASV), che ha illustrato i contenuti di questa istituzione, insediatasi proprio a Olivone. La giornata è poi terminata con Approfondire

Gobbi ipotizza la nomina di due o tre giudici del TPC, Dadò parla di filmati nelle chat

Gobbi ipotizza la nomina di due o tre giudici del TPC, Dadò parla di filmati nelle chat

Emergono sviluppi potenzialmente clamorosi per il Tribunale penale cantonale mentre la bufera non cessa – Quadranti (PLR): «Evidente danno alle Istituzioni» – Pronzini (MPS) sulla riforma della Giustizia: «Non si taglia il cordone ombelicale con la politica»

Dal possibile scenario delineato dal direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi ai potenziali sviluppi ventilati dal presidente del Centro e della Commissione giustizia e diritti Fiorenzo Dadò. Il caso che infiamma la Giustizia ticinese e ha pesantemente incrinato i rapporti tra due … Approfondire