Comunicato stampa
Proteggere la testa con il casco è ormai divenuta da anni una buona abitudine, ma lo stesso non si può certamente dire per il resto del corpo di molti motociclisti. Troppo sovente, in particolare sul breve tragitto casa lavoro, l’equipaggiamento di taluni centauri lascia molto a desiderare, inconsapevoli dei rischi di incidenti e cadute in cui potrebbero incorrere. Per questo motivo è di estrema importanza dotarsi dell’equipaggiamento adeguato. Casco, giacca, pantaloni, guanti e stivaletti appropriati dovrebbero sempre essere … Approfondire
“Tuer la liberté des Suisses n’améliore pas la sécurité dans l’UE”
Da www.rts.ch
Parmi les conseillers d’Etat, Norman Gobbi (Lega/TI) nage à contre-courant dans la campagne de votation du 19 mai. Contrairement à la majorité de ses colleguès, il est opposé à la loi qui vise un meilleur contrôle des armes en circulation.
Dans cette directive qui s’adapte aux mesures anti-terroristes édictées par l’Union européenne (UE), l’élu de la Lega dénonce une attaque frontale contre la souveraineté de la Suisse. “Cette modification de la loi est exigée par une directive de … Approfondire
Anche nel 2018 incidenti in diminuzione
Comunicato stampa
Lo scorso anno la Polizia cantonale e le polizie comunali sono intervenute per la constatazione di 3’752 incidenti (-3% rispetto al 2017), di cui 772 con conseguenze per le persone (-2%), per un totale di 722 feriti leggeri (-3), 206 feriti gravi (-14) e 15 morti (+6) in altrettanti incidenti (di cui 3 in autostrada o semi-autostrada). Due incidenti su tre avvengono all’interno delle località, quelli più gravi si registrano tuttavia fuori località. Il coinvolgimento di pedoni è … Approfondire
Riflessioni d’inizio quadriennio
Dell’apprezzato discorso del presidente del Tribunale d’Appello Mauro Mini durante la cerimonia d’insediamento del Governo per la legislatura 2019-2023 mi ha colpito in modo particolare una parola, un concetto, ripreso più volte: semplificazione. Mini ha voluto individuare una linea direttrice – la semplicità -, chiedendo a noi cinque “governanti” di applicarla nel lavoro che siamo chiamati a svolgere a favore dei cittadini assieme all’amministrazione cantonale.
Faccio pienamente mio questo auspicio, perché sono convinto che mai come oggi (ma il discorso … Approfondire
Ringraziamento
Grazie alle Cittadine e ai Cittadini Ticinesi! La fiducia che ci avete accordato in queste elezioni sarà lo stimolo per lavorare nei prossimi quattro anni. Grazie soprattutto alle candidate, ai candidati e a tutte le persone attive in ogni angolo del Cantone: voi siete la forza di questo Movimento e il motore per la nostra attività politica.
Norman Gobbi e Claudio Zali… Approfondire
Seduta costitutiva del Consiglio di Stato
Comunicato stampa
Al termine della cerimonia d’insediamento per la Legislatura 2019-2023, il Consiglio di Stato ha tenuto la propria seduta costitutiva, durante la quale è stato designato l’Ufficio presidenziale per l’anno 2019/2020.
A rivestire la carica di Presidente del Governo sarà Christian Vitta, mentre quale Vicepresidente è stato nominato Norman Gobbi.
Nel corso della seduta costitutiva è stata discussa anche l’attribuzione dei Dipartimenti, che si presenta come segue:
Dipartimento delle istituzioni
Direttore – Norman Gobbi
Supplente – Claudio Zali
Dipartimento … Approfondire
Un 2018 impegnativo per la Sezione reati economico finanziari
Comunicato stampa
L’attività d’indagine della Sezione reati economico finanziari (REF), che si occupa degli incarti più complessi in materia, anche nel 2018 ha toccato gran parte delle attività presenti in Ticino dei settori economici terziario e secondario. Lo scorso anno la sezione ha proceduto a 17 arresti (14 nel 2017) mentre a fine anno le inchieste ancora aperte ammontavano a 252 (-8%). Sono state inoltre effettuate 177 perquisizioni, sia domiciliari sia presso uffici di varia natura, nonché 444 interrogatori di … Approfondire
A slowUP anche «Strade Sicure» e «Rifletti»
Comunicato stampa
Anche quest’anno il Dipartimento delle istituzioni sarà presente alla manifestazione SlowUP Ticino che avrà luogo domenica 14 aprile nel Sopraceneri. Lo stand informativo delle campagne di prevenzione «Strade Sicure», curata dalla Polizia cantonale, e del progetto «Rifletti» sarà situato nel punto di ritrovo del Centro Migros di Sant’Antonino.
Anche questa edizione di slowUP Ticino si svolgerà su un percorso di 50 chilometri tra i due poli principali di Bellinzona e Locarno. Si tratta di un tracciato chiuso al … Approfondire
Ripartire in moto in tutta sicurezza
Comunicato stampa
Prudenza e padronanza del proprio mezzo sono alla base di una guida sicura, in particolare quando si circola con scooter e motociclette, complice il ritorno della bella stagione. Al fine di sensibilizzare gli utenti delle due ruote motorizzate, il progetto del Dipartimento delle istituzioni Strade sicure sostiene i corsi post-formazione destinati ai motociclisti.
Passata l’ultima nevicata, è tempo di rimettersi in sella alla propria moto. Ad inizio stagione la Polizia cantonale consiglia di eseguire sempre un controllo, sia … Approfondire
Governo, la radiografia del voto: così De Rosa ha stracciato Beltraminelli. Zali: 14’000 crocette in meno
Da www.liberatv.ch
Il ministro PPD sconfitto perde oltre 10’000 preferenziali. Farinelli meglio di Bertoli nel voto personale
Quasi 11’000 voti di distacco, 10’810 per la precisione. Un oceano di preferenze separa Raffaele De Rosa da Paolo Beltraminelli. Il che si traduce in un trionfo per il neo Consigliere di Stato e in una bocciatura senza appello per il ministro uscente. Il giudizio dei ticinesi, insomma, è stato durissimo nei confronti di Beltraminelli. Assai più severo, in rapporto a un paragone … Approfondire