Il Ticino ospita la 55a Conferenza dei Capi di Governo della Comunità di lavoro delle Regioni alpine (ARGE ALP)

Il Ticino ospita la 55a Conferenza dei Capi di Governo della Comunità di lavoro delle Regioni alpine (ARGE ALP)

Comunicato stampa

A conclusione del suo anno alla Presidenza della Comunità di lavoro delle Regioni alpine (ARGE ALP), il Cantone Ticino ha ospitato oggi, alla Gottardo Arena di Ambrì, la 55a Conferenza dei capi di Governo dei territori che aderiscono a questo organismo internazionale.

I Capi di Governo dei territori rappresentati nella comunità di lavoro ARGE ALP, al termine della conferenza ospitata dal Canton Ticino al termine del suo anno presidenziale, hanno sottoscritto due risoluzioni.  
La prima risoluzione, in

Approfondire
La gestione sostenibile dell’acqua sugli alpeggi – Convegno della Comunità di lavoro delle Regioni alpine (ARGE ALP)

La gestione sostenibile dell’acqua sugli alpeggi – Convegno della Comunità di lavoro delle Regioni alpine (ARGE ALP)

Comunicato stampa

Nel 2024 il Cantone Ticino ha detenuto la presidenza della Comunità di lavoro delle Regioni alpine (ARGE ALP). Filo conduttore delle attività organizzate durante tutto l’arco dell’anno è stata la gestione sostenibile dell’acqua, tema che oggi è stato al centro di un convegno scientifico organizzato alla Gottardo Arena di Ambrì, con la partecipazione di esperti dalla Svizzera e dall’estero.

La gestione dell’acqua è uno dei temi che accomunano tutte le regioni dell’arco alpino, e porta con sé una

Approfondire
Dal record all’uniforme, l’Esercito chiama Noè

Dal record all’uniforme, l’Esercito chiama Noè

Ponti, dopo l’exploit a Shanghai, inizierà la scuola reclute a Macolin Ci saranno anche le ticinesi Lena Bickel e Caterina Cereghetti: si tratta di una prima assoluta Lunedì a Palazzo federale saranno accolti gli sportivi che più si sono distinti negli scorsi mesi

«Una figata pazzesca». Così Noè Ponti, da Shanghai, celebrava il record del mondo stabilito domenica nei 50 metri delfino. Un’impresa storica, ma per il nuotatore gambarognese è già tempo di tornare con i piedi per terra. Anzi: Approfondire

Il Governo incontra gli ex Consiglieri di Stato e Cancellieri dello Stato

Il Governo incontra gli ex Consiglieri di Stato e Cancellieri dello Stato

Comunicato stampa

Si è svolto stamattina a Bellinzona il tradizionale incontro conviviale del Governo con gli ex Consiglieri di Stato e Cancellieri del Canton Ticino. La giornata è iniziata a Palazzo delle Orsoline, ed è proseguita con una visita alle strutture dell’Archivio di Stato.

In mattinata, il Governo ha ricevuto a Palazzo delle Orsoline gli ex Consiglieri di Stato e Cancellieri dello Stato. Dopo un caffè di benvenuto nella sala del protocollo, il gruppo si è poi spostato verso la

Approfondire
Dopo le polemiche sul rally l’ATA lascia «Strade sicure»

Dopo le polemiche sul rally l’ATA lascia «Strade sicure»

Dopo le critiche alla gestione della manifestazione automobilistica, l’associazione si dimette dalla Commissione Bruno Storni: «Incoerenza da parte autorità cantonali» 
Norman Gobbi: «Rispetto le motivazioni ma non le condivido»

L’Associazione traffico e ambiente (ATA), con una lettera indirizzata al Consiglio di Stato, lascia la Commissione «Strade sicure» con effetto immediato. E lo fa sbattendo la porta. Il presidente Bruno Storni non ci gira troppo attorno: la causa è da ricercarsi in «tutte le criticità emerse prima, durante e dopo» il Approfondire

Bund bremst Autonummern-Fans aus

Bund bremst Autonummern-Fans aus

Aus «RÖSTI 007» wird doch nichts – personalisierte Kontrollschilder sind zu teuer und aufwendig
Der Bund erteilt den personalisierten Wunschschildern eine Abfuhr und legt das ganze Projekt zur Neugestaltung von Kontrollschildern auf Eis. Der Kanton Tessin tobt.

Damit dürfte der Bund die Hoffnungen vieler Kontrollschildliebhaber zerschmettern: Auf Schweizer Strassen werden künftig doch keine Autos mit Wunschschildern kurven.
Im August hat das Bundesamt für Strassen (Astra) im Blick angekündigt, die Möglichkeit von personalisierten Kennzeichen zu prüfen – sogenannter «vanity plates» (übersetzt «Eitelkeitsschilder»)

Approfondire
Norman Gobbi contro la SFL: “Non vuole risolvere il problema, è in cattiva fede”

Norman Gobbi contro la SFL: “Non vuole risolvere il problema, è in cattiva fede”

A margine delle dichiarazioni della Swiss Football League sulla contrarietà nell’introdurre dei biglietti nominali durante gli eventi sportivi, si è espressa anche la politica. Il Consigliere di Stato Norman Gobbi: “Da noi non sono solo ragazzi che praticano violenza, ma ci sono dei criminali tra di loro”.

Parole dure e taglienti quelle del Consigliere di Stato Norman Gobbi nei confronti della Swiss Football League. La Federazione calcistica elvetica si era espressa mercoledì circa l’introduzione del biglietto nominale negli stadi

Approfondire
“Più sicuri grazie alla digitalizzazione Più sicuri grazie alla formazione”

“Più sicuri grazie alla digitalizzazione Più sicuri grazie alla formazione”

Polizia cantonale: Gobbi commenta due avvenimenti della settimana scorsa

Settimana importante per la Polizia cantonale quella che si sta per concludere. Infatti 1) è stata annunciata la conclusione dell’implementazione del nuovo gestionale di Polizia GEPOL, ossia un supporto informatico (myABI) che agevola e rende più efficiente e efficace il lavoro dell’agente di Polizia e 2) sono stati consegnati i certificati ai nuovi ispettori della Polizia Giudiziaria. Il Corpo cantonale può così disporre di una ventina di nuovi ispettori. Non si … Approfondire