Intervista all’interno dell’edizione di venerdì 4 settembre 2020 de Il Telegiornale RSI (12.30)
https://rsi.ch/play/tv/redirect/detail/13381299… Approfondire
Intervista all’interno dell’edizione di venerdì 4 settembre 2020 de Il Telegiornale RSI (12.30)
https://rsi.ch/play/tv/redirect/detail/13381299… Approfondire
Da www.liberatv.ch
Taglio del nastro ufficiale questa mattina. ‘Debutto’ per un treno merci. Sommaruga: “Decisione coraggiosa e lungimirante”
La presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga ha aperto oggi ufficialmente, assieme al consigliere federale Ignazio Cassis e al presidente del Consiglio di Stato ticinese Norman Gobbi, la galleria di base del Ceneri. La nuova ferrovia transalpina Alptransit, approvata nel 1992, è ora completata.
Con “quest’opera del secolo” la Svizzera potenzia la propria politica di trasferimento del traffico e la protezione delle Alpi. … Approfondire
– Fa stato il discorso orale –
Festeggiamo l’apertura della galleria di base del Ceneri come ultimo tassello – per ora – della ferrovia di pianura AlpTransit.
Per il Ticino si tratta di un momento storico. Già nel 2016 abbiamo celebrato un’altra grande opera per la Svizzera e per tutta l’Europa. Allora si trattava dell’apertura della galleria di base del San Gottardo.
Il Ceneri servirà soprattutto per il traffico interno ticinese, per collegare in modo rapido e sostenibile i
Da www.rsi.ch/news
La decisione del Consiglio federale salutata con favore in Ticino dalla politica e dallo sport, restano dubbi per festival e concerti
https://www.rsi.ch/news/ticino-e-grigioni-e-insubria/Grandi-eventi-le-reazioni-13375488.html
Dal primo di ottobre, a determinate condizioni, in Svizzera si potranno svolgere le manifestazioni con oltre mille persone. Lo ha deciso il Consiglio federale stando al quale per le partire di calcio e hockey saranno autorizzati unicamente posti a sedere, al massimo 2/3 di quelli disponibili, e sarà adottato l’obbligo dell’uso della mascherina.
“Queste decisioni vanno … Approfondire
Articolo pubblicato nell’edizione di giovedì 3 settembre de La Regione
«Non siamo al 100% dell’occupazione inizialmente auspicata, ma con il 66% almeno abbiamo tolto quella discriminazione che sembrava esserci nei confronti di altre discipline sportive», dice invece da Lugano il Ceo Marco Werder. «Siamo tuttavia felici di sapere che grazie al nostro concetto di protezione i tifosi potranno andare allo stadio e seguire una partita in sicurezza».
Molti tifosi, ma non proprio tutti… «Diciamo che al momento attuale siamo ancora
Comunicato stampa
Oggi, mercoledì 2 settembre si è svolta la Giornata del Presidente del Consiglio di Stato, organizzata dal Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi.
Il consueto appuntamento di fine estate si è tenuto quest’anno nel Luganese e nel Mendrisiotto, muovendosi sul Lago Ceresio per raggiungere e visitare il Museo doganale svizzero di Gandria e il Battistero paleocristiano di Riva San Vitale.
Nella prima parte della giornata, il Governo si è riunito per la seduta settimanale nella Sala del
Comunicato stampa
Le forti piogge del fine settimana hanno messo a dura prova territorio, abitati e strade ticinesi. In quest’ambito la Centrale comune d’allarme (CECAL) è stata sottoposta ad un’intensa attività per rispondere a oltre 4’000 richieste della popolazione, giunte al 117 e al 118, e per coordinare i numerosi interventi derivanti dal maltempo, che hanno visto all’opera Polizia, Pompieri e Protezione civile. Alle chiamate in entrata bisogna pure aggiungerne 789 in uscita. La CECAL ha saputo far fronte alla
“Un lavoro certosino, esempio di buona politica”
Due piccioni con una fava, si potrebbe dire, dopo l’incontro di questa settimana che ha permesso di consolidare le basi affinché il Cantone entri in possesso del terreno ai Saleggi su cui sorgerà il futuro ospedale Regionale di Bellinzona e dell’Infocentro di Pollegio che verrà messo a disposizione per scopi di interesse pubblico cantonale. “Addirittura i piccioni presi con una fava sono quattro – afferma il Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi,- … Approfondire
Comunicato stampa
A causa delle piogge intense previste dal 28.08.2020 alle 20 fino al 30.08.2020 alle 18, in Vallemaggia, Bellinzonese, Valle di Blenio, Valle Leventina, Locarnese, Luganese, Mendrisiotto, Riviera, Valle Verzasca e Basso Moesano la Polizia Cantonale, su indicazione dei servizi del Dipartimento del territorio, invita la popolazione a:
Opinione pubblicata nell’edizione di venerdì 28 agosto 2020 de La Regione
“Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio”: anche se il primo sondaggio condotto dall’istituto gfs di Berna sull’intenzione di voto delle cittadine e dei cittadini svizzeri ci dice che per ora la maggioranza sarebbe favorevole al credito di 6 miliardi di franchi per acquistare i nuovi aerei per il nostro Esercito (tema in votazione il 27 settembre prossimo) è bene sottolineare l’importanza di questo credito per l’efficacia globale dell’Esercito, … Approfondire