“La presenza dell’esercito è un fattore di forza per il Ticino”

“La presenza dell’esercito è un fattore di forza per il Ticino”

L’impegno del Consigliere di Stato Norman Gobbi su questo fronte

La presenza in Ticino dell’esercito svizzero costituisce un punto di forza a livello strategico e a livello economico, offrendo molte opportunità. “In queste settimane partecipo a diversi grossi appuntamenti organizzati dall’esercito proprio qui nel nostro Cantone. Venerdì per esempio la Brigata Logistica 1 ha tenuto alla Gottardo Arena di Ambrì il suo Rapporto di Brigata con almeno mille partecipanti. Tra una decina di giorni invece a Locarno si terrà un Approfondire

‘La Polizia farà la sua parte per ridurre la spesa pubblica’

‘La Polizia farà la sua parte per ridurre la spesa pubblica’

Lo ha detto Norman Gobbi durante l’annuale Rapporto di Corpo della cantonale. ‘Positivo il bilancio del 2022 e la capacità di adattamento’

L’attuale situazione delle finanze cantonali richiede importanti sforzi per ridurre la spesa. In questo esercizio, anche la Polizia cantonale sarà chiamata a fare la sua parte. A dirlo è stato il direttore del Dipartimento istituzioni (Di) Norman Gobbi durante l’annuale Rapporto di Corpo della Polizia cantonale, tenuto al centro della Protezione civile di Rivera. Un’operazione di contenimento della … Approfondire

Politica di milizia, partendo dal cittadino

Politica di milizia, partendo dal cittadino

Sarà uno dei temi del Simposio sui rapporti tra Cantone e Comuni. Della Santa: ‘Il coinvolgimento attivo per destare l’interesse per la cosa pubblica’.

La politica di milizia è in crisi in Ticino? «Se ci limitiamo alle istituzioni locali, in alcuni Comuni funziona, in altri è in difficoltà, in altri ancora è in crisi. Diciamo che la situazione in generale tende, purtroppo, a peggiorare, con sempre meno persone che si candidano alla carica di municipale o a quella di consigliere … Approfondire

Per dare CONTINUITÀ la Lega dei Ticinesi parte da Giubiasco

Per dare CONTINUITÀ la Lega dei Ticinesi parte da Giubiasco

L’inizio ufficiale della campagna elettorale della Lega dei Ticinesi è fissato per domenica 5 febbraio 2023, quando al Mercato coperto di Giubiasco (dalle ore 11.30) si terrà la prima di quattro Feste ticinesi
Un evento proposto dagli amici della Sezione di Bellinzona in stretta collaborazione con le principali Sezioni del Bellinzonese e Alto Ticino: in particolare Biasca, Blenio, Cadenazzo, Faido, Pollegio e Riviera. 
Successivamente sarà il turno del Mendrisiotto (Mercato coperto Mendrisio – 12 febbraio 2023), di Locarno e Approfondire

‘Si decida sulla Città della Giustizia’

‘Si decida sulla Città della Giustizia’

Lugano Città della Giustizia e il messaggio governativo del 2019, Quadranti (Plr): ‘È ora di decidere’. Dadò (il Centro): ‘Ma oggi non è una priorità, viste le finanze’.

Norman Gobbi:‘ Non una spesa, ma un investimento’
Il Dipartimento istituzioni è sempre convinto della bontà del progetto? «Certamente! Il progetto – annota Norman Gobbi – mantiene tutta la sua validità, apportando le soluzioni logistiche di cui la Giustizia ticinese ha estremamente bisogno sul medio e lungo termine. Lo stato attuale del … Approfondire

«Io un uomo senza cuore? La solita strumentalizzazione»

«Io un uomo senza cuore? La solita strumentalizzazione»

Da 12 anni in Consiglio di Stato e con tanta voglia di andare avanti a dirigere il Dipartimento delle istituzioni.
Anche se si lascia scappare un «mai dire mai».

Abbiamo intervistato Norman Gobbi: la sua azione politica, il suo modo di essere e di porsi.

Iniziamo con un tormentone ormai dimenticato da tutti ma sul quale lei puntava molto. Ricorda la riforma «Giustizia 2018 »? Siamo nel 2023, che fine ha fatto quel progetto? Lo possiamo considerare fallito?
«La riforma Approfondire

Le ticinesi e i ticinesi  meritano un Cantone forte

Le ticinesi e i ticinesi meritano un Cantone forte

Norman Gobbi lancia il suo slogan per i prossimi 4 anni

Con alcuni recenti post sui suoi canali social il Consigliere di Stato Norman Gobbi ci ricorda quanti giorni mancano al 2 aprile, data delle elezioni cantonali. Ma non lo fa come fosse un conto alla rovescia in attesa del giorno fatidico, bensì per sottolineare che non si può sprecare il tempo. “Ogni giorno è importante. La legislatura non è ancora finita e il lavoro da portare avanti è tanto. … Approfondire

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi ha concluso le visite nei Comuni  

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi ha concluso le visite nei Comuni  

Comunicato stampa

Si sono conclusi a Comano gli incontri del Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi con i Comuni ticinesi per la legislatura corrente. La conoscenza reciproca, il dialogo, la salute della democrazia a livello locale e l’importanza di attivare e stimolare la comunità sono stati i temi al centro anche dei due appuntamenti con i Comuni di Porza e Comano. Il ciclo, iniziato nel 2018 a Stabio, ha permesso di incontrare l’80% dei Municipi. Le numerose suggestioni raccolte

Approfondire
Così gli anziani sanno cosa li minaccia

Così gli anziani sanno cosa li minaccia

Falsi operatori di Pro Senectute che cercano di infilarsi nelle case. Email con link trappola su cui i più distratti cliccano inguaiandosi. Telefonate nell’ora della pennichella in cui si annuncia l’incidente del figlio, chiedendo soldi per l’intervento chirurgico urgente. I truffatori giocano sempre più la carta delle emozioni per raggirare gli anziani ticinesi. Ne sono consapevoli le cinque associazioni che di recente hanno stretto un patto di collaborazione con la Polizia cantonale. L’alleanza è stata presentata lunedì pomeriggio a Bellinzona.  

Una fetta di popolazione
Approfondire