“È il fattore umano l’investimento più importante per la sicurezza”

“È il fattore umano l’investimento più importante per la sicurezza”

Norman Gobbi saluta i nuovi agenti di Polizia e agenti di custodia

“L’investimento più importante per la sicurezza è il fattore umano. La formazione di nuovi agenti di polizia, così come di nuovi agenti di custodia, assume una valenza decisiva per la sicurezza delle cittadine e dei cittadini ticinesi, per i loro beni e per le nostre aziende e attività economiche in generale. Per questo le due cerimonie svoltesi nei giorni scorsi al termine dei rispettivi percorsi formativi delle nuove Approfondire

Pensa. Crea. Condividi. Settimana contro il razzismo 2023

Pensa. Crea. Condividi. Settimana contro il razzismo 2023

Comunicato stampa

L’edizione 2023 della Settimana contro il razzismo del Cantone Ticino si terrà dal 20 al 26 marzo 2023, con alcuni eventi di avvicinamento già dal 10 marzo e altri che proseguiranno fino al 31 del mese. Quest’anno una ventina tra enti, associazioni e comuni, in partenariato con il Servizio integrazione degli stranieri del Dipartimento delle istituzioni, saranno impegnati nella sensibilizzazione del grande pubblico nei confronti delle diverse forme di discriminazione. Questa edizione si presenta con ben 17 appuntamenti

Approfondire
Sezione della circolazione: rinnovata la sede di Noranco per gli esami di guida

Sezione della circolazione: rinnovata la sede di Noranco per gli esami di guida

Comunicato stampa

Dal 27 febbraio 2023 una nuova sede a Noranco accoglie i candidati agli esami di guida. Sostituisce la vecchia struttura ormai in uno stato fatiscente e non più in grado di rispondere alle esigenze della Sezione della circolazione e della numerosa utenza. Una giornata di “porte aperte” è stata organizzata oggi, con l’invito a tutti i maestri conducenti attivi in Ticino.

La nuova sede voluta dal Dipartimento delle istituzioni, costata circa mezzo milione di franchi, è divisa su

Approfondire
‘Anziani in povertà’ ‘Tredicesima Avs’

‘Anziani in povertà’ ‘Tredicesima Avs’

Dopo la decisione di settimana scorsa del parlamento federale, in Ticino i socialisti presentano un’interpellanza e il capogruppo della Lega rilancia

C’è chi come Ivo Durisch chiede al Consiglio di Stato – con un’interpellanza, titolo “Anziani in povertà”, inoltrata per il Partito socialista – quanti siano gli anziani in Ticino “che hanno diritto alle prestazioni complementari, ma non le percepiscono”. E c’è chi come Boris Bignasca rilancia un tema caro al movimento di via Monte Boglia: la tredicesima Avs. «Dobbiamo … Approfondire

Cerimonia di dichiarazione di fedeltà per i nuovi agenti di custodia

Cerimonia di dichiarazione di fedeltà per i nuovi agenti di custodia

Comunicato stampa

Si è svolta venerdì pomeriggio, 3 marzo 2023, all’Auditorium della Scuola Cantonale di Commercio di Bellinzona la cerimonia di dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle leggi delle nuove e dei nuovi agenti di custodia attivi presso le Strutture Carcerari Cantonali (SCC). Quest’anno l’evento ha riunito in un unico momento 2 corsi, tenutisi nel 2020 e nel 2022. All’importante appuntamento istituzionale hanno portato il loro saluto il Consigliere di Stato, Norman Gobbi, la Direttrice della Divisione della giustizia,

Approfondire
10 anni senza il Nano. Gobbi: “Senza di lui il Ticino sarebbe ancora nel medioevo politico”

10 anni senza il Nano. Gobbi: “Senza di lui il Ticino sarebbe ancora nel medioevo politico”

Il 7 marzo 2013 moriva improvvisamente, a 67 anni, il fondatore della Lega.
Quadri: “Era multitaskig prima che il termine entrasse nel vocabolario comune, adesso se fosse vivo sarebbe un influencer della politica”

Un fulmine a ciel sereno che squarciò il mondo della politica ticinese: il 7 marzo di 10 anni fa, era il 2013, arrivava la notizia dell’improvviso decesso di Giuliano Bignasca, fondatore della Lega dei Ticinesi. Il Nano aveva accusato un malore fatale dopo una riunione di partito. … Approfondire

Cerimonia di dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle leggi della Scuola di polizia 2021

Cerimonia di dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle leggi della Scuola di polizia 2021

Comunicato stampa

Ieri, sabato 4 marzo, al PalaCinema di Locarno si è tenuta la Cerimonia di dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle leggi da parte dei diplomati e delle diplomate alla Scuola di polizia del V circondario d’esame (SCP 2021). Durante il tradizionale evento, inaugurato dal Direttore del Centro formazione di polizia (CFP) Andrea Pronzini, hanno preso la parola il sindaco della Città di Locarno Alain Scherrer, il Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi e il Comandante della

Approfondire
“Amo stare tra e con la gente Il Ticino? Un cantone sicuro”

“Amo stare tra e con la gente Il Ticino? Un cantone sicuro”

Il Direttore del Dipartimento delle istituzioni, Norman Gobbi, si racconta a 360 gradi, dai ricordi di chi ha reso grande il Movimento di via Monte Boglia al suo libro dei “sogni” (la Divina Commedia in dialetto).

Come vede oggi il nostro Cantone nel contesto politico elvetico e quale ruolo può avere nei prossimi anni?
Il periodo pandemico ha messo il Ticino sotto i riflettori nazionali, perché per primo ha acceso le spie d’allarme ed è stato il primo Cantone chiamato … Approfondire

Formazione sulle valanghe alla Capanna Piansecco in Val Bedretto

Formazione sulle valanghe alla Capanna Piansecco in Val Bedretto

Appuntamento per domenica 5 marzo dalle 9 alle 14 all’Avalanche Training Center

Domenica 5 marzo, dalle 9 alle 14, si terrà una giornata dedicata alla prevenzione al Centro di formazione sulle valanghe (Avalanche Training Center) della Capanna Piansecco in Val Bedretto. Il Gruppo Ricerche e Constatazioni (Grc) della Polizia cantonale e il Soccorso alpino saranno a disposizione degli interessati per consigli e proporranno delle esercitazioni di ricerca persone (kit Artva).
L’evento rientra nelle attività di sensibilizzazione proposta sul terreno nell’ambito … Approfondire