Essere pronti per un futuro incerto
Norman Gobbi incontra il Capo dell’Esercito Thomas Süssli
Questa settimana, il Consigliere di Stato Norman Gobbi ha incontrato a Bellinzona il Capo dell’Esercito svizzero, Comandante di Corpo Thomas Süssli. Un incontro istituzionale che ha coinvolto anche il Divisionario Maurizio Dattrino, responsabile della Divisione territoriale 3, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione tra autorità cantonali e le forze armate.
Si va verso una nuova collaborazione civile-militare. L’attuale scenario geopolitico impone una revisione del concetto di difesa integrata, potenziando la sinergia tra … Approfondire
Incontro tra il Direttore del DI Norman Gobbi e il Capo dell’Esercito Thomas Süssli
Comunicato stampa
Il Direttore del Dipartimento delle istituzioni, Norman Gobbi, ha accolto a Bellinzona il Capo dell’Esercito svizzero, Comandante di Corpo Thomas Süssli. L’incontro ha permesso di approfondire tematiche strategiche legate alla sicurezza e di rafforzare la collaborazione tra le autorità cantonali e l’esercito svizzero.
Durante la riunione, si è discusso dell’evoluzione delle minacce alla sicurezza della Svizzera e della necessità di potenziare le capacità difensive delle Forze armate. È stato evidenziato il bisogno di investimenti mirati
I tre poteri dello Stato in coro «Un’occasione per ripartire»
Alla cerimonia di giuramento dei tre giudici supplenti sono intervenuti Esecutivo, Legislativo e Giudiziario per segnare una svolta rispetto alle polemiche degli ultimi mesi – Damiano Stefani (CdM): «La Magistratura è forte e continuerà a esserlo»
Un momento simbolico, certo, ma molto rilevante dal punto di vista istituzionale considerato il complesso momento che sta attraversando la magistratura ticinese. Non capita spesso – a dire il vero mai – che i media vengano invitati alle cerimonie di dichiarazione di fedeltà alla … Approfondire
Il brigadiere Stefano Laffranchini è il nuovo sostituto comandante della divisione territoriale 3
Nella sua funzione di milizia, dal 2025 il brigadiere Stefano Laffranchini fungerà da sostituto comandante della divisione territoriale 3. Il suo compito principale consisterà nell’assistere il divisionario Maurizio Dattrino nelle attività per la truppa. Con un onere lavorativo del 20% assumerà compiti di rappresentanza e svolgerà in primo luogo incarichi nella direzione d’esercizio dell’esercitazione SCUTUM27 e nella direzione di esercizi con il simulatore tattico elettronico per formazioni meccanizzate.
(Immagine: © VBS/DDPS)
https://www.vtg.admin.ch/it/il-brigadiere-stefano-laffranchini-e-il-nuovo-sostituto-comandante-della-divisione-territoriale-3… Approfondire
Dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle Leggi dei Giudici supplenti straordinari
Comunicato stampa
Oggi a Bellinzona, nell’Aula del Gran Consiglio, si è tenuta la cerimonia di dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle Leggi da parte dei Giudici supplenti straordinari designati dal Consiglio di Stato al Tribunale penale cantonale e all’Ufficio del Giudice dei provvedimenti coercitivi. Un momento importante per le Istituzioni e la Giustizia del Canton Ticino, il cui buon funzionamento è stato al centro della proficua collaborazione intervenuta tra i Tre Poteri dello Stato dinnanzi a tale situazione straordinaria.
«L’anno più pericoloso per il Paese sarà il 2027»
Il capo dell’Esercito, Thomas Süssli, ospite del Rotary Club Locarno: «La situazione è tesa» Per garantire la sicurezza servirebbero circa 50 miliardi di franchi, di cui 13 entro i primi sette anni Oggi mancano equipaggiamenti, munizioni ed effettivi – Esclusa una possibile adesione alla NATO
Su una scala da 1 a 10, quanto è preparata la logistica dell’Esercito in caso di guerra? « Più o meno al livello 3 ». Così ha risposto, solo pochi giorni fa, il capo della … Approfondire
Radar, Picca e Gobbi all’Udc: si fa prevenzione, non cassa
La Lega di movimento e di governo risponde alla mozione che chiede più trasparenza e meno vessazioni: ‘D’accordo, ma sono 20 milioni su 4 miliardi…’
Dopo la mozione democentrista, la replica dei ‘cugini’ leghisti. Il coordinatore: che coincidenza… Il ministro: di minestre riscaldate ne ho viste servire tante.
«Fa sorridere che io abbia parlato più volte del tema radar nelle ultime settimane e poi esce questo atto dell’Udc…». Interpellato da ‘laRegione’ il coordinatore della Lega Daniele Piccaluga commenta così, tra … Approfondire
‘Controllo autori di reati, il nostro sistema molto performante’
In ventidue cantoni adottati nuovi braccialetti elettronici, in Ticino non è stato ritenuto necessario. Sorveglianza attiva? ‘Avanti con le riflessioni’
«È da parecchi anni che in Ticino utilizziamo un tipo di braccialetto – o meglio di cavigliera – di monitoraggio elettronico dei detenuti che riteniamo molto performante, anche rispetto a quello appena introdotto nei 22 cantoni che fanno parte dell’associazione Electronic Monitoring (EM). Associazione a cui, una valutazione d’insieme, ci porta a non avere la necessità di aderire, a meno
Aggregazione nel Locarnese. “Eppur si muove”
Norman Gobbi sulla disponibilità di 6 Comuni di aderire a un pre-studio
Norman Gobbi era diventato Consigliere di Stato da pochi mesi, quando il progetto della Grande Locarno venne bocciato in votazione popolare. Era il mese di settembre del 2011 e 5 Comuni su 7 dissero no a quel progetto aggregativo. “Mi ricordo bene quel giorno. Da soli 5 mesi avevo assunto la responsabilità del Dipartimento delle istituzioni. Da allora il discorso aggregativo non è mai stato abbandonato nel Locarnese, … Approfondire