Il Gran Consiglio aderisce alla mozione di Aldi e Dadò per una giustizia più trasparente. Protezione vittime, Gobbi agli scettici: documentatevi
Il sito online del Cantone destinato alla pubblicazione delle sentenze pronunciate dai tribunali ticinesi è insoddisfacente, altamente insoddisfacente. La pubblicazione dei verdetti infatti “non è sistematica, ma è del tutto frammentaria e lasciata al libero apprezzamento della singola autorità giudiziaria”: parole della leghista Sabrina Aldi, avvocata di professione, e Fiorenzo Dadò del Centro. Parole contenute nella mozione, depositata nel … Approfondire
Riforma «Ticino 2020» – Quattro serate informative per presentare il futuro dei rapporti tra Cantone e Comuni
Comunicato stampa
Il progetto «Ticino 2020» è pronto per essere condiviso nelle sue risultanze: la riforma dei rapporti fra il Cantone e i Comuni ticinesi sarà presentata in un ciclo di quattro serate informative, dopo il quale prenderà avvio la fase di informazione e consultazione dei Municipi, che avranno tempo fino al 20 ottobre 2023 per esprimersi.
A quasi otto anni dall’avvio del progetto «Ticino 2020», è stata definita la riorganizzazione dei compiti svolti dal Cantone e dai Comuni e
Radar, la stoccata di Gobbi: “La troppa libertà alle polizie comunali ha portato a questa situazione”
Il Consigliere di Stato leghista torna sulla polemica: “Avevo messo in guardia su un uso più coordinato dei controlli…”
“La troppa libertà alle Polizia comunali ha portato a questa situazione”. Parliamo di radar e il giudizio virgolettato è firmato da Norman Gobbi. Il Consigliere di Stato leghista è tornato sullo spinoso argomento sull’ultimo numero del Mattino. Il domenicale, nella rubrica Forum, ha posto a una serie di personalità le seguenti domande: a suo parere, i radar vengono abusati per fare
Visione, obiettivi e finanze: Norman Gobbi incontra i funzionari dirigenti del DI
Comunicato stampa
Martedì 16 maggio si è tenuto il primo pomeriggio dipartimentale della nuova legislatura. Un momento dedicato all’incontro tra il Direttore e le funzionarie e i funzionari dirigenti del Dipartimento delle istituzioni. L’occasione per proporre e discutere la visione del Dipartimento e gli obiettivi strategici 2023-2027, con attenzione alla conferma della qualità dei servizi offerti all’utenza, in un contesto finanziario che chiama ogni Dipartimento a un contenimento della spesa secondo le indicazioni fornite del Governo nel rispetto di quanto
“I Cantoni non devono versare soldi in più per l’arrivo dei migranti”
Norman Gobbi respinge la proposta di cofinanziamento avanzata da Berna
Niente partecipazione dei Cantoni ai costi supplementari per la realizzazione di nuove infrastrutture d’accoglienza dei migranti, il cui numero è destinato a rimanere elevato durante i prossimi mesi. È questa la risposta ferma che i Cantoni hanno dato, dopo la proposta avanzata il 26 aprile scorso dal Consiglio federale. “I Cantoni sono uniti su questa presa di posizione”, afferma il Consigliere di Stato Norman Gobbi. “Con le … Approfondire
Una tragedia evitabile?
Il dramma di Aurigeno è stato preceduto dalle minacce che l’omicida aveva rivolto alla vittima – Parla il responsabile del Gruppo Prevenzione e negoziazione che si è occupato del caso
Quanto accaduto ad Aurigeno poteva essere evitato? È l’interrogativo che ricorre da giovedì scorso, dal giorno dell’uccisione del custode della scuola più volte minacciato dall’uomo che gli ha sparato. Di queste minacce si era occupato anche il Gruppo Prevenzione e negoziazione (GPN) della Polizia cantonale, cui possono rivolgersi le potenziali … Approfondire
Guardia Svizzera del Papa: legame stretto con il Ticino
Alcune considerazioni di Norman Gobbi dopo la visita di lavoro a Roma
Per il Consigliere di Stato Norman Gobbi il fine settimana scorso è stato caratterizzato da tre giorni di lavoro a Roma con la Conferenza governativa per gli affari militari, la protezione civile e i pompieri (CG MPP). Sabato 6 maggio, inoltre, ha partecipato al tradizionale giuramento della Guardia Svizzera Pontificia. “È tradizione che la Conferenza governativa per gli affari militari, la protezione civile e i pompieri svolga un … Approfondire
Discorso pronunciato in occasione dell’Assemblea generale ordinaria dell’Associazione ticinese dei giudici di pace
Cureglia, 13 maggio 2023
– Fa stato il discorso orale –
Gentili signore, egregi signori
vi porgo i miei più cordiali saluti e ringrazio l’Associazione per il gradito invito a partecipare alla vostra Assemblea annuale, un momento sempre privilegiato durante il quale condividere tematiche legate al vostro ruolo, che è di primaria importanza nella giustizia civile di primo grado del nostro Cantone.
La rinnovata Direttiva, che colgo l’occasione per ringraziare anche a nome della Direzione della Divisione della giustizia,
Polizia e impiego delle bodycam
https://www.rsi.ch/play/tv/redirect/detail/16239073
Servizio all’interno de Il Quotidiano di giovedì 11 maggio 2023… Approfondire
Pedaggio al San Gottardo, Gobbi: «È una riflessione da fare»
Un’attribuzione della gestione territoriale, quella che interessa la galleria del San Gottardo, che il Consiglio di Stato ticinese intende mettere in discussione in vista del raddoppio. Lo ha confermato oggi, ai microfoni di RadioTicino, il direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi.