Nano, grazie per aver svegliato il Ticino

Nano, grazie per aver svegliato il Ticino

Norman Gobbi ricorda il Nano: “La tua lungimiranza, il tuo fiuto politico e la tua capacità di dar fiducia a noi giovani hanno garantito alla Lega il ricambio generazionale necessario per continuare le battaglie da te avviate”.

Caro Nano,

a un anno dalla tua dipartita, il vuoto che hai lasciato nella fa­miglia leghista rimane incolma­bile. La tua scomparsa – avvenuta senza il minimo preav­viso – è stata particolarmente dolorosa. Abbiamo perso una persona che per ciascuno di noi è stato … Approfondire

Grandissimo successo per Nebiopoli

Grandissimo successo per Nebiopoli

«Se dabùn ul Rabadàn al festegia ul cumpleann e risülta che dumà al gh’ha cent-cinquanta e un ann… eccu, alura pòdum dì che ‘l gh’ha mia ‘na tradiziùn e l’è propi un sbarbatell. Gh’emm la ducümentaziun. 6 Febràr, un lünedì. Sü’l verbaal l’è ben spiegaa; In Comunis Pidrinate gh’era ul ball da CARNEVAA». Correva l’anno 1559… il sito del Nebiopoli si apre con qualche verso in dialetto che, in pura tradizione carnescialesca, fa ironia e intanto prende un po’ in … Approfondire

Migliorie per il centro di registrazione di Chiasso

Migliorie per il centro di registrazione di Chiasso

Gobbi: decisioni più rapide e meno oneri per il Cantone con la gestione federale

La riforma in materia di asilo, che prevede la creazione di nuovi centri federali, distribuiti in sei regioni della Svizzera, e che ipotizza la ripartizione dei richiedenti in base alla popolazione residente in ognuna di esse, potrebbe portare delle «migliorie» anche al Centro di registrazione e di procedura di Chiasso. A prevedere questa possibilità è il direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi che, interpellato da … Approfondire

Trattative con l’Italia: l’attitudine elvetica è inadatta

Trattative con l’Italia: l’attitudine elvetica è inadatta

Dopo l’incontro del Consiglio di Stato ticinese con la CF Widmer-Schlumpf e il segretario di Stato De Watteville, in molti ticinesi si sono moltiplicati i dubbi sulla capacità della Confederazione nel trattare adeguatamente con la vicina Repubblica. A ragione.

In più occasioni ho avuto modo di spiegare e tentare di far comprendere ai nostri amici confederati che, per trattare con l’Italia e i suoi rappresentanti, ci vogliono attitudini che non sono quelli della diplomazia tradizionale. Infatti, ogni qualvolta un passo in avanti … Approfondire

Un Battaglione che assicura la capacità di condotta

Un Battaglione che assicura la capacità di condotta

Vi porgo il saluto a nome del Consiglio di Stato e Vi ringrazio per l’invito a partecipare alla giornata delle Porte Aperte del Battaglione aiuto alla condotta 9. Una giornata questa che permette alla popolazione di meglio comprendere le attività di questo Corpo di truppa a tutela della nostra sicurezza e ai famigliari, fidanzati, mariti o padri di far conoscere il ruolo del proprio caro quale soldato di milizia.

Cari militi, la giornata odierna rappresenta per voi la conclusione di … Approfondire