La domenica elettorale

La domenica elettorale

Articolo pubblicato nell’edizione di lunedì 8 aprile 2019 del Corriere del Ticino

SuperNorman dalla dieta ai fornelli

Nella legislatura passata il leghista Norman Gobbi ha perso ben 30 chili. C’è chi sostiene che proprio la sua nuova immagine fisica abbia contribuito ad attirargli simpatie e a fargli incassare il maggior numero di voti tra i candidati al Governo. Può essere: aspirazioni, frustrazioni e tormenti del sovrano sono a volte insondabili. Un’altra teoria sostiene che alleggerito possa correre come una gazzella:

Approfondire
«Dipartimento poco simpatico, ma ci resto»

«Dipartimento poco simpatico, ma ci resto»

Intervista pubblicata nell’edizione di lunedì 8 aprile 2019 del Corriere del Ticino

«Io il più votato? Un riconoscimento per il lavoro svolto negli ultimi otto anni»

Quattro anni fa aveva dovuto attendere fino all’ultimo per sapere se avrebbe conservato il seggio, e il collegato Claudio Zali l’aveva staccato di diecimila voti. Questa tornata elettorale,invece, per Norman Gobbi si è rivelata essere quasi l’esatto opposto. Una rielezione tranquilla e più preferenziali del collega, il quale forse deve ringraziarlo per essere stato Approfondire

Gobbi batte Zali. Anche a Lügan

Gobbi batte Zali. Anche a Lügan

Articolo pubblicato nell’edizione di lunedì 8 aprile 2019 de La Regione

La lista unica tra Lega e Udc perde il 4,3 per cento rispetto a quattro anni fa, quando si presentarono da sole, fermandosi al 27,8%. Confermati i due consiglieri di Stato uscenti, e in via Monte Boglia si festeggia comunque: ‘Siamo ancora i più votati’.
Dopo la locomotiva Borradori e la locomotiva Zali… la locomotiva Gobbi

Quattro anni dopo, anzi otto – è entrato in governo nel 2011 – … Approfondire

Ecco il nuovo volto del Governo ticinese

Ecco il nuovo volto del Governo ticinese

Da www.tio.ch

Si è concluso lo scrutinio delle schede provenienti dai 115 Comuni ticinesi. Confermati Gobbi, Zali, Vitta e Bertoli. De Rosa scalza Beltraminelli

I ticinesi, chiamati oggi alle urne per eleggere Governo e Parlamento, hanno riconfermato quattro dei cinque consiglieri di Stato uscenti: 2 della Lega-UDC e 1 a testa di PLR e PS. Il membro del PPD nell’Esecutivo sarà Raffaele De Rosa e non più Paolo Beltraminelli.
Questo in estrema sintesi l’esito dell’elezione per il Consiglio di Stato … Approfondire

Pronti! … una campagna “Ticinese”

Pronti! … una campagna “Ticinese”

Care amiche e cari amici,
in questo intensi mesi ho avuto l’opportunità di visitare nuovamente ogni angolo del nostro Cantone e di incontrare tantissima gente, che mi ha dimostrato affetto e apprezzamento.
Avete rappresentato un costante sostegno e uno stimolo a portare avanti con convinzione le mie, anzi le nostre idee e per questo vi dico… GRAZIE!

Norman Gobbi

 … Approfondire

“Basta ricorsi, li archiviamo tutti”

“Basta ricorsi, li archiviamo tutti”

Da www.ticinonews.ch

Il TF ha nuovamente dato torto a due cittadine italiane cui erano stati negati dei permessi B

Ricordate la lunga e intricata vicenda giudiziaria di due cittadine italiane di 50 e 34 anni, madre e figlia, che negli scorsi mesi avevano hanno chiesto la ricusa del direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi, del Consiglio di Stato, del Tribunale amministrativo cantonale (TRAM) e del giudice del Tribunale federale (TF) Hans Georg Seiler dopo la decisione, confermata in ultima … Approfondire

Difesa: partenze a sorpresa nell’esercito

Difesa: partenze a sorpresa nell’esercito

Articolo pubblicato nell’edizione di venerdì 5 aprile 2019 del Corriere del Ticino

Il capo Philippe Rebord lascia la carica per motivi di salute – Emerge anche una donna fra i possibili candidati.
Con lui se ne va il responsabile dell’istruzione Baumgartner – Gobbi: «Peccato succeda ora, a riforma iniziata»

Due vertici dell’esercito abbandonano la loro funzione. Il timing non è dei più propizi. Philippe Rebord, capo dell’esercito, ha dato le dimissioni. Lascerà a fine 2019. La sua scelta giunge a … Approfondire

Sangue nelle vene di Lavizzara

Sangue nelle vene di Lavizzara

Articolo pubblicato nell’edizione di venerdì 5 aprile 2019 de La Regione

Norman Gobbi sulla necessità di concretizzare il progetto di collegamento con la Leventina
Il ministro leghista si schiera per la galleria del Sassello: ‘Non possiamo dimenticare l’unica parte di territorio senza sbocchi a Nord’

«Dimenticare la parte di territorio più ampia del cantone – quella valmaggese – che è l’unica senza sbocchi a Nord, secondo me sarebbe ingiusto. È invece auspicabile che questo territorio possa avere più “respiro”, che … Approfondire

Prosegue l’azione della campagna «Distratti mai!»

Prosegue l’azione della campagna «Distratti mai!»

Comunicato stampa

Anche lo scorso anno gli incidenti stradali provocati dalla disattenzione sono risultati in costante crescita, soprattutto a causa dell’utilizzo del telefonino durante la guida.
In questo senso, nell’ambito del programma di prevenzione “Strade sicure”, il Dipartimento delle istituzioni, la Polizia cantonale e tutte le Polizie comunali, nel mese di aprile protrarranno l’azione della campagna «Distratti mai!».
A seguito delle due precedenti campagne, promosse rispettivamente nel 2017 e nel 2018 e rivolte principalmente all’uso degli smartphone alla guida, il … Approfondire