Certificazione ISO 9001:2015 brillantemente superata dalla Sezione della circolazione
Comunicato stampa
Il Dipartimento delle istituzioni comunica che l’Ufficio tecnico (gestione dei collaudi per i veicoli stradali e gestione dei permessi di trasporti speciali) della Sezione della circolazione di Camorino ha di recente ottenuto in modo brillante la certificazione di qualità ISO 9001. Un’attestazione che dimostra la costante ricerca delle migliori soluzioni per soddisfare la numerosa clientela che si rivolge a questo essenziale servizio dell’amministrazione cantonale.
La Sezione della circolazione ha avviato nel corso del 2018 un progetto organizzativo per … Approfondire
Gobbi difende il bunker: «Solo storie farlocche e fake news»
Da www.tio.ch
Sulla presunta “scomparsa” di uno dei migranti, prelevato lunedì dalla polizia durante lo sciopero della fame: «Un “caso Dublino”»
La “scomparsa” di uno dei migranti presenti allo sciopero contro le condizioni di detenzione nel bunker di Camorino – denunciata ieri dal collettivo R-Esistiamo -, è certamente servita ad alimentare la polemica che da giorni è stata risollevata attorno al centro rifugiati.
«Lunedì mattina primo luglio è stato prelevato dalla polizia ticinese, portato alla SEM di Chiasso per accertamenti … Approfondire
Sicuri in montagna nella bella stagione
Comunicato stampa
La bella stagione è il momento privilegiato per rilassarsi ma anche per incrementare l’esercizio fisico alla scoperta dei sentieri ticinesi, sempre più gettonati dai residenti e dai numerosi turisti che soggiornano per le ferie in Ticino. La pratica dell’escursionismo, unitamente alla ricerca di funghi, richiede particolare attenzione poiché è sufficiente una piccola disattenzione per mettere un piede in fallo e cadere, infortunandosi anche in maniera grave e, nei casi più seri, perdendo la vita. Per quanto riguarda gli … Approfondire
Il bagno nei laghi, un rischio mortale.
Da www.liberatv.ch
I consigli di Donda: “Bagnarsi gradualmente è fondamentale. E mai dimenticare…”
Il presidente delle società di salvataggio Regione Sud e della Commissione di “Acque Sicure”: “Ecco la regola numero uno: mai sottovalutare i bagni nelle acque libere”
“La maggior parte dei fiumi e laghi del Cantone Ticino, che rappresentano una suggestiva attrazione turistica per il loro ambiente naturale e paesaggistico, sono pure un luogo ideale per lo svago e la pratica di numerosi sport.
Ma per la loro … Approfondire
Tifo violento, sì ai controlli d’identità per le partite a rischio
Da www.ticinonews.ch
Raggiunto un accordo con HC Lugano e HC Ambrì-Piotta. Gobbi: “In Ticino casi gravi non ce ne sono più stati”
Dopo gli ennesimi episodi di violenza negli stadi svizzeri, la ministra Viola Amherd ha avanzato ieri il suo piano anti-hooligan, un tema decisamente caldo anche in Ticino.
Per i club ticinesi, però, non dovrebbe cambiare molto. Due delle tre misure anti hoolingan proposte ieri – il potenziamento della videosorveglianza negli stadi e il rafforzamento del vincolo licenza sportiva-sicurezza … Approfondire
Stop al riconoscimento facciale
Da www.rsi.ch/news
Per combattere la violenza nell’hockey la Lega nazionale sta studiando misure per tutte le società svizzere: soddisfatte Ambrì e Lugano
https://www.rsi.ch/news/ticino-e-grigioni-e-insubria/Stop-al-riconoscimento-facciale-11938865.html… Approfondire
Rechte Politiker verteidigen Italien – grüne Nationalrätin fordert: «Bundesrat soll Botschafter zitieren»
Da www.luzernerzeitung.ch
Die Kontoverse um das Rettungsschiff Sea Watch spaltet die Schweiz. Die Aktion der deutschen Kapitänin Carola Rackete stösst nicht überall auf Verständnis.
Die internationale Solidarität mit der verhafteten «Sea-Watch-Kapitänin» Carola Rackete ist gross. Bis gestern Nachmittag wurden in Deutschland und Italien über eine Millionen Euro für die deutsche Hilfsorganisation Sea Watch gesammelt. Zahlreiche prominente Politiker, darunter der deutsche Aussenminister Heiko Maas, verteidigten in den letzten Tagen die Kapitänin. Nach tagelanger Irrfahrt durchs Mittelmeer hatte Rackete in der Nacht … Approfondire
Montagna: “Occhio ai percorsi e al meteo”
Da www.ticinonews.ch
L’esperto del Soccorso Alpino Stefano Doninelli: “Mai sfidare la sorte in montagna”
È proprio nelle giornate di sole che la montagna attira ancora di più verso di sé escursionisti esperti e meno esperti. Una fuga dalla canicola e dal rumore che però non deve essere presa sotto gamba, soprattutto in un periodo in cui il cielo, da limpido, può improvvisamente farsi buio e minaccioso.
“Come abbiamo visto ieri, in montagna i temporali possono arrivare improvvisamente anche d’estate. È … Approfondire
Lega al lavoro per le federali
Servizio all’interno dell’edizione di lunedì 1 luglio 2019 de Il Quotidiano
https://www.rsi.ch/play/tv/redirect/detail/11932772