Medico del traffico, si raddoppia

Medico del traffico, si raddoppia

Articolo pubblicato nell’edizione di lunedì 5 agosto 2019 de La Regione

Da settembre in Ticino saranno due. Il secondo verrà messo a disposizione dal Curml di Losanna.

La soluzione transitoria individuata dal Dipartimento istituzioni con il Centro universitario romando.

Oggi ce n’è uno: la dottoressa Mariangela De Cesare. Presto ce ne saranno due. Due medici del traffico in Ticino. Il secondo specialista – attivo dal 1° settembre – verrà messo a disposizione dal Curml, il Centro universitario romando di medicina

Approfondire
Burqua, pochissimi casi

Burqua, pochissimi casi

Articolo pubblicato nell’edizione di lunedì 5 agosto 2019 de La Regione

24 infrazioni nel 2018 in Ticino

Nemmeno una multa nel Canton San Gallo, dove il divieto è entrato in vigore a inizio anno; 24 procedure di infrazione avviate nel 2018 in Ticino, dove il medesimo divieto esiste dal primo luglio 2016. È assai magro – stando ai dati pubblicati ieri dal ‘SonntagsBlick’ – il bilancio dell’applicazione delle normative cantonali esistenti sulla dissimulazione del volto negli spazi pubblici, note come

Approfondire
St. Gallen and Ticino: 13 proceedings against burqa-wearers

St. Gallen and Ticino: 13 proceedings against burqa-wearers

Da www.kxan36news.com

St. Gallen and Ticino in Switzerland, so something like experimental laboratories: the first to the cantons, they introduced a concealment prohibition for the public space, women who conceal their face, threaten to buses of several Hundred Swiss francs.

What is in the two cantons already law could soon apply throughout the country. The Federal Burka Initiative calls for a cloaking ban. Critics complain that a nationwide Anti-burqa law is a pure symbol politics. Full Muslim veiled the interior … Approfondire

Discorso pronunciato in occasione del 1 agosto a Melide

Discorso pronunciato in occasione del 1 agosto a Melide

– Fa stato il discorso orale –
Approfondire
Ma la nostra Svizzera è tutta un’altra cosa

Ma la nostra Svizzera è tutta un’altra cosa

Opinione pubblicata nell’edizione di martedì 30 luglio 2019 del Corriere del Ticino 

Non c’è come camminare nella regione del San Gottardo – il massiccio che iconicamente rappresenta la Svizzera – per definire con chiarezza alcuni ragionamenti sul futuro del nostro Paese. Ho la fortuna di passare alcuni giorni a casa a Nante in vacanza e quindi di approfittare di queste belle giornate per effettuare escursioni, dopo i primi sei mesi intensi di questo 2019, che hanno portato anche al rinnovo … Approfondire

Tra i buchi, nella ramina

Tra i buchi, nella ramina

Questa sera alle 18.00 alle Cronache su Rete 1 e alle 19.30 al Quotidiano su LA1 verrà discussa la problematica della sicurezza al confine con interviste al direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi, al sindaco di Monteggio Piero Marchesi e al capodicastero sicurezza di Chiasso Sonia Regazzoni-Colombo.

https://www.rsi.ch/play/tv/redirect/detail/12025725

****

Viaggio nel tempo, con l’ex comandante delle guardie di confine Fiorenzo Rossinelli, al confine tra Ticino e Italia

Ramina è un termine dialettale. Gli italiani, che l’hanno costruita, la chiamano … Approfondire

Alla Camera dei Cantoni abbia voce tutto il Ticino

Alla Camera dei Cantoni abbia voce tutto il Ticino

Opinione di Battista Ghiggia pubblicata nell’edizione di sabato 27 luglio 2019 del Corriere del Ticino

Il Primo agosto, festa nazionale, è solitamente anche un momento di riflessione sui valori e sul suo futuro del nostro Paese. La Svizzera è sempre più condizionata dalle relazioni e dalle pressioni, per non dire ricatti, di enti esteri e di organismi sovranazionali, i quali, per la loro intrinseca natura, sfuggono al controllo democratico. Partendo da questa constatazione e in vista delle ormai prossime elezioni … Approfondire

Federali «Difendiamo la voce leghista a Berna»

Federali «Difendiamo la voce leghista a Berna»

Articolo pubblicato nell’edizione di sabato 27 luglio 2019 del Corriere del Ticino

Via Monte Boglia svela la rosa per confermare i tre seggi d’area al Consiglio nazionale e tentare il colpaccio agli Stati
Norman Gobbi: «Il Ticino non deve perdere l’occasione per rafforzare chi lo rappresenta davvero sotto al cupolone»

Vuoi per tradizione, vuoi per scaramanzia la Lega è sempre stato l’ultimo partito a svelare le proprie carte. E così è stato anche per le Federali. A poco meno di … Approfondire

“Rappresentiamo i ticinesi”

“Rappresentiamo i ticinesi”

Articolo pubblicato nell’edizione di sabato 27 luglio 2019 de La Regione

Norman Gobbi ribadisce che l’area di destra (Lega e Udc) è quella politicamente prevalente.
Il movimento di via Monte Boglia ha reso nota la lista per il Consiglio nazionale. L’obiettivo è confermare la rappresentanza a Berna.

Liste per elezioni federali di ottobre pronte anche in casa Lega dei Ticinesi. La presentazione ufficiale dei candidati al Consiglio nazionale e a quello degli Stati avverrà durante la tradizionale festa – con … Approfondire

Tre giornate di esercitazioni per i partner della protezione della popolazione

Tre giornate di esercitazioni per i partner della protezione della popolazione

Comunicato stampa

Dal 29 al 31 luglio si svolgerà un esercizio congiunto che vedrà coinvolti Polizia cantonale, Protezione civile, Pompieri, Servizi ambulanze e Servizi tecnici. Gli enti di primo intervento, unitamente ai rappresentanti dell’Ufficio del veterinario cantonale e dell’Ufficio della gestione dei rischi ambientali e del suolo, si cimenteranno con un evento legato a malattie altamente contagiose (epizoozie).
Quelli che si terranno tra lunedì 29 e mercoledì 31 luglio in alcuni comuni dell’Alto Vedeggio saranno tre giorni di esercitazioni molto … Approfondire