Servizio all’interno dell’edizione di mercoledì 27 maggio 2020 de Il Quotidiano
https://www.rsi.ch/play/tv/redirect/detail/13079082 … Approfondire
Servizio all’interno dell’edizione di mercoledì 27 maggio 2020 de Il Quotidiano
https://www.rsi.ch/play/tv/redirect/detail/13079082 … Approfondire
Da www.rsi.ch/news
La Confederazione sconsiglia i viaggi in Italia fino al 6 luglio. Possibili misure per chi si reca e torna dalla vicina Penisola dopo il 3 giugno
La Confederazione ha sconsigliato i viaggi in Italia finché i confini saranno chiusi, ovvero fino al 6 luglio. Lo ha dichiarato Karin Keller-Sutter, capa del Dipartimento federale di giustizia e polizia, durante la conferenza stampa di mercoledì a Berna. Sebbene l’Italia, come previsto, riaprirà le frontiere il 3 giugno, il Consiglio federale … Approfondire
Da www.liberatv.ch
Gobbi: “Riapertura con l’Italia? Non si sa niente”.
Vitta: “Determinanti le finestre di crisi”. Bertoli: “Berna non voleva la chiusura delle scuole”
Da www.laregione.ch
Approvata l’estensione della protezione cantonale all’intero Parco, incluso il terreno privato per il quale sta trattando il Comune
Articolo pubblicato nell’edizione di martedì 26 maggio 2020 de La Regione
Il parlamento in cerca di normalità. Il legislativo torna a riunirsi e traccia il bilancio dell’emergenza Covid-19
(…)
Il bilancio del Consiglio di Stato
Prima del dibattito, ogni consigliere di Stato ha aggiornato il Gran Consiglio su quanto fatto dal proprio dipartimento durante l’emergenza. «Ciò che finora abbiamo letto nei libri, visto nei film o osservato da lontano è successo qui, da noi» ha esordito il presidente del Consiglio
Articolo pubblicato nell’edizione di martedì 26 maggio 2020 del Corriere del Ticino
Il Consiglio di Stato in corpore, il comandante dello Stato maggiore di condotta e il medico cantonale hanno informato i deputati sulle decisioni prese in questi mesi
Dopo due sedute plenarie del Legislativo cantonale annullate, ieri l’Esecutivo era chiamato per la prima volta dall’inizio della crisi a rendere conto al Parlamento di quanto fatto e deciso negli ultimi mesi. E la questione forse più scottante ed attuale ha … Approfondire
Da www.rsi.ch/news
Nella sua prima seduta dopo la chiusura causata dal coronavirus, il Parlamento ticinese approva l’azione del Governo durante la crisi
Ci sono volute oltre nove ore di discussioni, al legislativo cantonale ticinese, per arrivare a concludere la sua prima giornata di lavoro da due mesi a questa parte.
Riuniti al Palazzo dei congressi di Lugano, infrastruttura che ha permesso ai deputati di riunirsi e di lavorare nel pieno rispetto delle norme igieniche e di distanziamento sociale, i membri … Approfondire
Da www.rsi.ch/news
Ascensione, la polizia cantonale: “Bilancio positivo, si punta a sensibilizzare” – Gobbi: “Lidi e campeggi aperti aiuterebbero”
Sono stati quasi 800 i controlli effettuati dalla polizia in Ticino durante questo ponte festivo. Hanno riguardato sia gli esercizi pubblici, sia una serie di luoghi ritenuti sensibili. Il bilancio della polizia cantonale è positivo: la multa per il mancato rispetto delle disposizioni si è infatti resa necessaria solo in pochi casi, per la precisione 26 tra giovedì e oggi. Il … Approfondire
Berna dovrebbe rivedere certe sue decisioni in merito al controllo ai valichi
Il calo delle incarcerazioni in questi mesi di emergenza legata al coronavirus è impressionante. I 4 grafici che pubblichiamo dicono più di tante parole. “In effetti se guardo queste cifre non posso che rallegrarmi e almeno sotto questo punto di vista si può tracciare un bilancio positivo all’interno di una crisi che ci ha marcato in modo profondo”, afferma il Presidente del Consiglio di Stato Norman … Approfondire