Articolo pubblicato nell’edizione di mercoledì 1 luglio 2020 de La Regione
I primi dati del 2020. Ora il pp può obbligare l’autore a seguire un piano di prevenzione.
In Ticino nel primo semestre di quest’anno su un totale di 159 persone prese a carico dal Servizio per l’aiuto alle vittime di reati, ben 61 sono state bersaglio di violenza domestica.
Lo ha indicato ieri la Delegata cantonale per l’aiuto alle vittime Cristiana Finzi, intervenendo all’incontro con la stampa indetto dai … Approfondire
Insieme contro la violenza domestica
Conferenza stampa
I Consiglieri di Stato Norman Gobbi, Direttore del Dipartimento delle istituzioni, e Raffaele De Rosa, Direttore del Dipartimento della sanità e della socialità, hanno presentano questa mattina – assieme ad alcuni loro collaboratori – le principali novità nel contrasto alla violenza domestica attuate dai due Dipartimenti. Nel corso dell’incontro sono stati in particolare illustrati l’impegno dell’Ufficio dell’assistenza riabilitativa del DI per l’allestimento di programmi per autori di violenza domestica in conformità con le novità legislative che entreranno in
Troppi stranieri espulsi? Le cifre dicono altro
Punto informazioni 2020 – uno sportello mobile per la Polizia cantonale
Comunicato stampa
Come ogni estate, sole e caldo sono sinonimo anche di un aumento della frequentazione dei luoghi di villeggiatura e delle valli ticinesi. L’incremento dell’attività di polizia di prossimità è quindi fondamentale nell’ottica della prevenzione di reati, incidenti o di infortuni dovuti alle attività sportive e di svago. È in questo contesto che si inserisce il nuovo progetto della Polizia cantonale “Punto informazioni 2020” promosso come fase pilota nel Locarnese e fondato anche sulle esperienze fatte nei servizi speciali … Approfondire
La nuova stagione di Camathias sarà al 100% ticinese
Da www.cdt.ch
Il pilota disputerà l’European Series GT4 con il team Centri Porsche Ticino assieme a Ivan Jacoma
Un particolare. Piccolo, sì. Ma significativo. Le prese d’aria della Porsche 718 Cayman GT4 hanno i colori del Ticino. Il rosso e il blu. Quando guardano la vettura, Joël Camathias e Ivan Jacoma sorridono. I due piloti rappresenteranno il nostro Cantone nella GT4 European Series, il campionato di riferimento della categoria. Un progetto al 100% ticinese, ribattezzato Team Centri Porsche Ticino. «È … Approfondire
Il Consiglio di Stato nomina il gerente del Comune di Astano
Comunicato stampa
Nella sua seduta settimanale il Consiglio di Stato ha nominato il Gerente del Comune di Astano, che entrerà in carica il 3 agosto 2020 e assumerà le competenze del Municipio. Il provvedimento decadrà con
l’eventuale elezione di nuovi membri dell’Esecutivo comunale in occasione delle elezioni del mese di aprile del 2021.
Il Consiglio di Stato, prendendo atto della mancata disponibilità di candidati ad assumere la carica di Municipale nel Comune malcantonese in occasione delle elezioni comunali poi annullate, … Approfondire
Sui passi della tradizione a Corzoneso Alto
Accordo frontalieri: “Il Ticino è stufo di aspettare”
I ristorni non verranno bloccati
www.rsi.ch/news
Gobbi conferma: “Versati interamente, esclusa la quota dei debiti di Campione. Vogliamo però firma su accordo frontalieri entro fine anno”
I circa 80 milioni di franchi di ristorni dei frontalieri del 2019 verranno regolarmente e integralmente versati dal Canton Ticino, fatta eccezione per la quota parte relativa ai debiti verso il Cantone accumulati da Campione d’Italia relativa al 2018, che continua a rimanere congelata. Lo ha spiegato il presidente del Governo ticinese Norman Gobbi rispondendo a un’interrogazione di Boris … Approfondire
Tessin will keine Maskenpflicht im ÖV
Da www.blick.ch
Eigenverantwortung oder Zwang?
Während Genf als erster Kanton eine Maskenpflicht im ÖV anstrebt, will das Tessin darauf verzichten. Das bestätigt die Tessiner Regierung.
Das Tragen einer Maske in Zug und Bus bleibt auch im Tessin freiwillig. Der Kanton, der landesweit von der Corona-Krise am härtesten getroffen wurde, will keine Maskenpflicht im ÖV einführen. Das sagt Regierungspräsident Norman Gobbi (43) zu BLICK.
«In dieser Krise haben die Schweizer Bürger ihre Eigenverantwortung grossartig demonstriert», so Gobbi. Darauf will die Tessiner … Approfondire