In Ticino martedì è giunto il Delegato svizzero alla sicurezza informatica, Florian Schütz, ospite del Gruppo di lavoro istituito dal Consiglio di Stato Cyber Sicuro. Ma di chi si tratta e quali scopi ha avuto questa visita? Lo abbiamo chiesto al Presidente del Governo Norman Gobbi. “Schütz è l’esperto che deve coordinare gli interventi sulla sicurezza informatica a livello svizzero in ambito pubblico e privato. Una figura di riferimento, dunque. Lo abbiamo invitato affinché potesse parlare soprattutto con il … Approfondire
Nuove misure anti Covid
Servizio all’interno dell’edizione di giovedì 8 ottobre 2020 de Il Quotidiano
https://rsi.ch/play/tv/redirect/detail/13499011
***
Articolo pubblicato nell’edizione di venerdì 9 ottobre 2020 de La Regione
Si stringe oggi, per non chiudere ancora domani
Misure ulteriori per frenare l’evoluzione del coronavirus
Gobbi: Il lockdown non è contemplato e resta l’ultima ratio”
Discoteche, sale da ballo e club chiusi da questa sera e mascherine obbligatorie nei negozi da domani, sabato. Il giro di vite del Consiglio di Stato arriva all’indomani dell’aumento dei contagi … Approfondire
Coronavirus – Disposizioni cantonali valide dal 9 ottobre 2020
Comunicato stampa
Il Consiglio di Stato ha aggiornato oggi le misure cantonali per limitare la diffusione del nuovo Coronavirus, prendendo atto del significativo aumento dei contagi registrato negli ultimi giorni in Ticino. Le nuove regole entreranno in vigore alle 19.00 di venerdì 10 ottobre 2020.
Le nuove misure decise dal Consiglio di Stato prevedono in particolare la chiusura dei locali notturni (discoteche, sale da ballo, club e simili) e l’obbligo di indossare la mascherina per la clientela di negozi e
Al via #VISIONARYDAY2020: il futuro è adesso
Da www.tio.ch
È partito questo 5 ottobre l’evento digitale a tutta innovazione ideato e promosso da ated-ICT Ticino
Si apre Visionary Day, un’iniziativa ideata e organizzata da ated ICT Ticino con il patrocinio del Cantone Ticino, Divisione dell’Economia e della Città di Lugano.
L’appuntamento che anima l’Autunno Digitale ticinese è diventato un evento della durata di una settimana, con un prologo il 3 e 4 di ottobre relativo all’hackathon fu-turismo.
L’edizione di quest’anno si distingue per la forte componente digitale
“Il Consiglio di Stato ha reagito con rapidità”. Chiusi discoteche e locali notturni, mascherine obbligatorie nei negozi
Da www.liberatv.ch
Le misure entreranno in vigore da domani alle 19. Nei ristoranti si potrà consumare solamente da seduti e bisognerà lasciare i nomi.
“Il lockdown è proprio l’ultima ratio”, sottolinea Gobbi
Dopo parecchio tempo, a causa dell’aumento di casi di Covid, tornano le conferenze stampa del Governo: presenti oggi a Palazzo delle Orsoline Norman Gobbi, Presidente del Consiglio di Stato, Raffaele De Rosa, Direttore del Dipartimento della sanità e della socialità e Giorgio Merlani, Medico cantonale.
Gobbi: “Noi sempre … Approfondire
Il Presidente del Governo incontra il Sindaco di Campione d’Italia
Comunicato stampa
Il Presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi ha ricevuto oggi Roberto Canesi, neoeletto Sindaco di Campione d’Italia per una prima visita di cortesia dopo il recente rinnovo dei poteri nell’enclave.
L’incontro odierno tra il Presidente del Governo Norman Gobbi e il Sindaco Roberto Canesi, accompagnato da una delegazione della Giunta e del Consiglio dell’enclave, ha permesso in particolare di fare il punto sulla situazione sulla situazione debitoria di Campione d’Italia nei confronti del Cantone Ticino e di
Proteggersi dagli attacchi informatici
Servizio all’interno dell’edizione di martedì 6 ottobre 2020 de Il Quotidiano
Gobbi: «Sono preoccupato. Occorre fare piena chiarezza»
Da www.tio.ch
Il presidente del Governo fa il punto sulle polemiche che stanno investendo il Palazzo di Giustizia
E sui messaggini WhatsApp tra gli alti magistrati dice: «Posso solo esprimere preoccupazione per la credibilità nelle istituzioni che ne deriva a fronte di questi fatti».
«Sono preoccupato». Lo ripete più volte nel corso dell’intervista Norman Gobbi.
Quanto sta accadendo a Palazzo di Giustizia non lascia indifferente il Consiglio di Stato e in particolare il presidente del Governo che è anche direttore … Approfondire
“Dopo anni e anni di attesa magari è la volta buona”
Accordo fiscale per i frontalieri
La notizia è rimbalzata da Roma questa settimana in concomitanza con la presenza nella capitale italiana della presidente del Consiglio federale Simonetta Sommaruga. Alcune dichiarazioni hanno lasciato intendere che entro la fine di quest’anno potrebbe essere finalmente firmato l’accordo sulla tassazione dei frontalieri. Sentiamo il consigliere di Stato Norman Gobbi: “Mi auguro che davvero ciò possa avvenire. Dal 2015 sul piano tecnico l’accordo è pronto. Come è noto questo nuovo accordo permette al Ticino di … Approfondire
Investimento per la sicurezza dell’A2
Articolo pubblicato nell’edizione di sabato 3 ottobre 2020 de La Regione
Pronto nel 2022 il Centro di controllo veicoli pesanti. Significherà più ordine e controlli.
Dopo due anni di lavori preparatori entra davvero nel vivo il cantiere per la realizzazione del nuovo Centro di controllo dei veicoli pesanti (Ccvp) in quel di Giornico. Precisamente sul sedime dell’ex acciaieria Monteforno dove a partire dal 2022 (anno in cui avverrà la messa in funzione del nuovo centro) i tir che circoleranno in … Approfondire