I partiti fanno quadrato per la polizia unica

I partiti fanno quadrato per la polizia unica

 

Articolo pubblicato nell’edizione dl mercoledì 16 dicembre 2020 del Corriere del Ticino

La proposta è stata rilanciata in un’iniziativa parlamentare generica e interpartitica che propone una riorganizzazione basata sul sistema neocastellano.
Norman Gobbi non esclude la possibilità di lasciare più autonomia alle grandi città.

In Ticino si torna a parlare di polizia unica. Su questo annoso tema si sono nuovamente chinati i deputati Raoul Ghisletta (PS), Massimiliano Ay (PC), Giorgio Galusero (PLR), Michele Guerra (Lega), Claudio Isabella (PPD) e Approfondire

Incontro conviviale tra il Consiglio di Stato e il Municipio di Mendrisio.

Incontro conviviale tra il Consiglio di Stato e il Municipio di Mendrisio.

Da www.mendrisio.ch

Oggi, a palazzo comunale, il Municipio di Mendrisio ha accolto il Consiglio di Stato del Cantone Ticino.
Giunti a Mendrisio in occasione della sessione del Gran Consiglio al Centro manifestazioni mercato coperto, i membri del Governo ticinese sono stati invitati dall’Esecutivo cittadino a una riunione conviviale.
L’incontro è stato molto apprezzato dalle parti che hanno così potuto discutere – brevemente ma efficacemente – alcuni temi di carattere generale, quali la situazione dettata dalla pandemia con le conseguenti ripercussioni … Approfondire

“I Patriziati sono un ponte tra le nostre radici e il futuro”

“I Patriziati sono un ponte tra le nostre radici e il futuro”

Istituito un nuovo servizio all’interno della Sezione degli enti locali

Novità all’interno della Sezione degli enti locali (SEL) del Dipartimento delle istituzioni. Infatti è stato deciso di instituire il settore Patriziati, un nuovo servizio operativo dal settembre scorso. “Si è trattato di un ulteriore riconoscimento dell’importanza dei Patriziati come istituzione vicina ai cittadini e che opera nella gestione e nella valorizzazione del territorio”, afferma di Consigliere di Stato e direttore del DI Norman Gobbi. “I 200 enti patriziali dovranno affrontare Approfondire

“Sarebbe stata meglio la situazione straordinaria”

“Sarebbe stata meglio la situazione straordinaria”

Da www.ticinonews.ch

https://www.ticinonews.ch/ticino/sarebbe-stata-meglio-la-situazione-straordinaria-EX3550978
Norman Gobbi si esprime sulle decisioni odierne del Consiglio federale, ribadendo la necessità di maggior unità d’azione tra Cantoni e di criteri diversi per i Cantoni “virtuosi”

In serata il Consiglio di Stato ticinese, dopo aver espresso la propria contrarietà in settimana alle misure decise da Berna, ha implementato le decisioni odierne del Consiglio federale, criticando però il metodo col quale vengono decisi i cantoni “virtuosi” rispetto a quelli con un’evoluzione difficile della situazione pandemica. Sotto tiro

Approfondire
Gobbi: «Una situazione che disorienta il cittadino»

Gobbi: «Una situazione che disorienta il cittadino»

Da www.cdt.ch

La reazione del presidente del Consiglio di Stato alle decisioni prese dal Consiglio federale

Per una reazione sul fronte ticinese, abbiamo contattato il presidente del Consiglio di Stato, Norman Gobbi. «Abbiamo preso atto delle decisioni del Consiglio federale. Purtroppo abbiamo però dovuto constatare come, nonostante i Cantoni abbiano risposto presente, adottando ognuno le proprie misure – e ricordo che il Ticino ha sempre imposto misure più restrittive rispetto a quelle nazionali o di altre regioni -, la Confederazione … Approfondire

Coronavirus – Adattamento delle disposizioni cantonali

Coronavirus – Adattamento delle disposizioni cantonali

Comunicato stampa

Il Consiglio di Stato ha preso atto delle misure annunciate oggi dal Consiglio federale per fronteggiare la diffusione del coronavirus in Svizzera, e ha adattato le disposizioni cantonali. Il Governo ticinese saluta con favore l’aumento del contributo finanziario della Confederazione a sostegno dei settori economici colpiti dall’effetto delle restrizioni.

L’aggiornamento delle disposizioni in vigore a livello nazionale, annunciato oggi pomeriggio dal Consiglio federale, ha imposto l’adattamento delle norme in vigore da mercoledì 9 dicembre in Ticino. Le principali

Approfondire
Gobbi: ‘Berna dovrebbe dichiarare la situazione straordinaria’

Gobbi: ‘Berna dovrebbe dichiarare la situazione straordinaria’

Da www.laregione.ch

Per il presidente del governo quanto deciso oggi sulle chiusure crea ‘un certo disorientamento’ e rileva alcune ‘criticità istituzionali’

«La cosa più coerente che avrebbe potuto fare il Consiglio federale sarebbe stata dichiarare la situazione straordinaria, che avrebbe permesso di gestire questa fase con misure centralizzate e non con questa forma ibrida che crea comunque discussioni». Il presidente del Consiglio di Stato ticinese Norman Gobbi reagisce a quanto giunto da Berna, rilevando la «criticità istituzionale di questo momento» perché «la
Approfondire
«Si scia, ma con la testa»

«Si scia, ma con la testa»

Nel fine settimana apriranno molte piste ticinesi – Incontro fra autorità e gestori degli impianti
Mauro Pini: «Ci sentiamo appoggiati in tutto e per tutto dal Cantone, ora chiedo agli utenti di rispettare le regole»

Cantone e responsabili degli impianti sciistici si sono riuniti per fare chiarezza a poche ore dall’apertura di molti comprensori. Una bella notizia per tutti gli amanti degli sport invernali, certo, ma che non deve essere letta come un lasciapassare per la libertà totale e sfrenata. Approfondire

Incontro con i rappresentanti delle stazioni sciistiche

Incontro con i rappresentanti delle stazioni sciistiche

Comunicato stampa

Mercoledì pomeriggio il direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi ha incontrato i responsabili delle stazioni sciistiche cantonali nell’imminenza dell’apertura degli impianti. È stata l’occasione per fare il punto della situazione sull’implementazione dei piani di protezione voluti dal Consiglio federale e vincolanti all’ottenimento dell’autorizzazione all’apertura accordata dal Gruppo di lavoro Grandi manifestazioni istituito dal Consiglio di Stato.

Il prossimo fine settimana in Ticino partirà la stagione sciistica. Alcune stazioni apriranno gli impianti e saranno così pronte ad accogliere

Approfondire
Un nuovo settore per i patriziati

Un nuovo settore per i patriziati

Comunicato stampa

In seguito agli approfondimenti emersi dallo studio strategico dei patriziati, il Dipartimento delle istituzioni ha deciso di istituire il settore Patriziati all’interno della Sezione degli enti locali. Coordinato da Fausto Fornera, già ispettore dei patriziati, il nuovo servizio è operativo da inizio settembre 2020 e ha il compito di gestire le attività ordinarie nonché le numerose sfide che i 200 enti patriziali dovranno affrontare nei prossimi anni.

A dieci anni dalla prima edizione, il Dipartimento delle istituzioni ha

Approfondire