Coronavirus – Il Cantone alza il livello di guardia

Coronavirus – Il Cantone alza il livello di guardia

Comunicato stampa

La situazione epidemiologica in Svizzera e in Ticino, da alcune settimane, è caratterizzata da un aumento dei contagi da coronavirus e delle ospedalizzazioni, con una tendenza in netto peggioramento negli ultimi giorni. Le autorità cantonali ritengono perciò necessario rafforzare la sensibilizzazione tornando a innalzare il livello di allerta, tramite la modifica dal blu all’arancione della campagna «Distanti ma vicini». Si invita pertanto la popolazione ad applicare scrupolosamente le misure di protezione personale utilizzando la mascherina, rispettando la distanza

Approfondire
‘La violenza domestica non è un fatto privato’

‘La violenza domestica non è un fatto privato’

Chi fa cosa e nuove misure: il Consiglio di Stato vara il Piano cantonale per meglio contrastare in Ticino il ‘preoccupante’ fenomeno. E per ribadire che serve l’impegno ‘di tutti’.

Una «fotografia» aggiornata «degli enti e dei servizi» che sul territorio ticinese si occupano a vario titolo del fenomeno: una fotografia che «permetterà» di consolidare le misure rivelatesi efficaci e di svilupparne altre, allo scopo di rendere «strutturali e coordinate» prevenzione e repressione della violenza domestica. È, nelle parole del … Approfondire

Inaugurata la nuova Scuola d’infanzia di Rodi-Fiesso

Inaugurata la nuova Scuola d’infanzia di Rodi-Fiesso

La sezione diventa inclusiva e ospita bambini provenienti da tutta la media e alta Leventina

Nuova vita per il vecchio edificio della scuola dell’infanzia di Rodi-Fiesso (Comune di Prato Leventina) la cui ristrutturazione è stata recentemente inaugurata alla presenza della popolazione e delle autorità comunali e cantonali. L’intervento di risanamento e ampliamento garantirà una struttura consona ad assicurare anche in futuro un servizio di prossimità fondamentale per le famiglie locali. L’intero stabile è inoltre ora adeguato allo standard di risparmio

Approfondire
Piano d’azione cantonale sulla violenza domestica

Piano d’azione cantonale sulla violenza domestica

Comunicato stampa

Il Consiglio di Stato ha approvato nella seduta odierna il Piano d’azione cantonale sulla violenza domestica, che definisce la strategia di contrasto a questo fenomeno, mostrando per la prima volta il sistema d’intervento e di sostegno cantonale nella lotta contro la violenza domestica. Il Ticino è un Cantone attivo nella lotta alla violenza domestica e l’obiettivo del Governo è di migliorare ulteriormente la risposta a questa problematica sociale – che ha ormai assunto una dimensione pubblica, non limitandosi

Approfondire
Violenza domestica, “bisogna fare di più”

Violenza domestica, “bisogna fare di più”

Frida Andreotti, direttrice della Divisione giustizia del DI: “Istituzioni impegnate a combattere questa piaga sociale. Emerge solo il 20-30% dei reati”

Il Consiglio di Stato ticinese presenta oggi (mercoledì) il piano d’azione cantonale contro la violenza domestica. Lo scopo è combattere una piaga sociale che fa registrare numeri ancora troppo alti. La RSI ne ha parlato con Frida Andreotti, direttrice della Divisione giustizia del Dipartimento delle Istituzioni:

Questo piano risponde effettivamente alle aspettative?
“Sì. Quello che fa (e per la … Approfondire

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi in visita alla GF Casting Solutions Novazzano SA

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi in visita alla GF Casting Solutions Novazzano SA

Comunicato stampa

Il Dipartimento delle istituzioni informa che il Consigliere di Stato Norman Gobbi ha avviato negli scorsi giorni – con la visita all’azienda GF Casting Solutions Novazzano SA – una serie di incontri volti a conoscere da vicino le aziende presenti sul territorio ticinese attive nella filiera dell’industria della sicurezza, della difesa e dell’aeronautica, e ad approfondire le positive ricadute che il settore della pubblica sicurezza e della difesa hanno per il tessuto economico ticinese.

Il Consigliere di Stato,

Approfondire
Norman Gobbi incontra i funzionari dirigenti del Dipartimento delle istituzioni

Norman Gobbi incontra i funzionari dirigenti del Dipartimento delle istituzioni

Comunicato stampa

Mercoledì 17 novembre si è tenuto il semestrale pomeriggio del Dipartimento delle istituzioni, dedicato all’incontro tra il Direttore del Dipartimento, Norman Gobbi, e i suoi funzionari dirigenti. Due i temi approfonditi: la digitalizzazione all’interno del DI e la relazione con il cittadino.

La giornata dipartimentale, organizzata nella Gottardo Arena di Ambrì, si è aperta con una visita della nuova pista dell’HC Ambrì-Piotta, a cui sono seguiti l’intervento del Direttore generale HCAP SA Nicola Mona e quello del Direttore

Approfondire
Hooliganismo: “Arriva il biglietto nominativo”

Hooliganismo: “Arriva il biglietto nominativo”

La proposta di Norman Gobbi contro la violenza negli stadi approvata dai suoi colleghi della KKJPD

Sono convinto che una delle misure più efficaci contro la violenza negli stadi sia l’introduzione del biglietto d’entrata nominativo”. Un’affermazione del Consigliere di Stato Norman Gobbi contenuta in una recente intervista, che potrebbe diventare presto realtà. “In effetti venerdì a Mendrisio la Conferenza dei direttori cantonali di giustizia e polizia (KKJPD) ha deciso all’unanimità dei presenti di chiedere alle autorità autorizzative dei Approfondire

Biglietto nominale accolto all’unanimità

Biglietto nominale accolto all’unanimità

I direttori cantonali di giustizia e polizia accolgono la proposta di Norman Gobbi. Il biglietto nominale potrebbe entrare in vigore già la prossima stagione
Presentarsi ai cancelli di stadi e piste di ghiaccio con un biglietto vergato dal proprio nome. Già dalla prossima stagione di calcio e hockey questo scenario potrebbe diventare realtà. I direttori cantonali di giustizia di e polizia hanno infatti accolto all’unanimità una proposta in tal senso presentata da Norman Gobbi.

Il tema era tornato di stretta

Approfondire
A breve un piano contro la violenza domestica

A breve un piano contro la violenza domestica

A Mendrisio è in corso la Conferenza cantonale dei direttori di Giustizia e polizia, in Ticino dopo 16 anni. Diversi i temi sul tavolo, tra cui i flussi migratori e la violenza negli stadi
 
Un piano cantonale contro la violenza domestica sarà presentato a breve dai Dipartimenti Istituzioni e Socialità con tutte le misure implementate negli anni per contrastare questa triste deriva della società. È quanto è emerso dalla Conferenza cantonale dei direttori di Giustizia e polizia, che si
Approfondire