Conferenza AETAP

Conferenza AETAP

Comunicato stampa

Dall’8 al 10 aprile 2025 a Lugano presso l’Università della Svizzera italiana (USI) si terrà la conferenza dell’Association of European Threat Assessment Professionals (AETAP). L’evento, che riunisce i principali esperti ed esperte di tutti i settori della valutazione e gestione delle minacce, vedrà anche la partecipazione della Polizia cantonale.
Nel corso degli ultimi anni, il tema della gestione della minaccia e della valutazione del rischio, in tutte le sue declinazioni, ha assunto un ruolo centrale tra i professionisti e le professioniste della sicurezza. E proprio con l’obiettivo di rafforzare i legami tra i vari settori e facilitare lo scambio d’informazioni a livello trans-europeo, l’AETAP coinvolge rappresentanti delle forze dell’ordine, della sicurezza privata, della Magistratura, dei servizi di aiuto alle vittime, della psicologia e psichiatria forense e clinica, nonché esperti/e accademici/che. La conferenza di questi giorni, evento europeo di prim’ordine, riunirà i principali esperti e le principali esperte di tutti i settori coinvolti nella valutazione e nella gestione delle minacce. I/le partecipanti avranno l’opportunità di assistere a presentazioni approfondite su un’ampia gamma di argomenti e di partecipare a workshop pratici progettati per fornire opportunità di apprendimento sia per i neofiti sia per i professionisti esperti. Questo appuntamento rappresenta un’occasione per tutti coloro che si occupano di gestione della sicurezza, prevenzione delle minacce, nella valutazione del rischio e nella gestione delle minacce. L’8 aprile 2025 si terrà l’apertura ufficiale della conferenza, con gli interventi di Raoul Jaccard, Presidente dell’associazione AETAP, Norman Gobbi, Direttore del Dipartimento delle istituzioni e Matteo Cocchi, Comandante della Polizia cantonale.