Primo aggiornamento degli indicatori del Programma di legislatura 2023-2027

Primo aggiornamento degli indicatori del Programma di legislatura 2023-2027

Comunicato stampa

Il Consiglio di Stato ha pubblicato il primo aggiornamento del Programma di legislatura per il periodo 2023-2027. Il documento contiene gli obiettivi politici condivisi che orientano l’attività del Governo cantonale, descrive i progetti necessari per concretizzarli e presenta gli indicatori che ne mostrano lo stato di avanzamento al 31 dicembre 2024.

Il Consiglio di Stato ha recentemente approvato e trasmesso all’Ufficio presidenziale del Gran Consiglio il primo aggiornamento al 31 dicembre 2024 degli indicatori di attuazione delle azioni

Approfondire
“Vedo un Parlamento incapace di rispondere ai bisogni dei ticinesi”

“Vedo un Parlamento incapace di rispondere ai bisogni dei ticinesi”

A margine dell’incontro con la stampa per il passaggio di testimone alla presidenza del Consiglio di Stato, abbiamo incontrato Norman Gobbi per parlare dei suoi obiettivi e di come vede la situazione attuale a livello politico e non.
Norman Gobbi è diventato per la terza volta presidente del Consiglio di Stato, succedendo a Christian Vitta. L’obiettivo del direttore del Dipartimento delle istituzioni è di comunicare di più e meglio, ma anche di incontrare i sindaci di tutti i cento comuni ticinesi.
Approfondire
No, anzi sì: la Scuola di polizia si terrà anche nel 2026

No, anzi sì: la Scuola di polizia si terrà anche nel 2026

Il Consiglio di Stato rivede la propria decisione

Si era pensato di non organizzarla per motivi di risparmio. Invece anche nel 2026 la Scuola di polizia si terrà: lo ha deciso il Consiglio di Stato nella seduta di ieri. Il governo ha così accolto la richiesta avanzata dal capo del Dipartimento istituzioni, e neopresidente dell’Esecutivo cantonale, Norman Gobbi, dopo aver sentito il comando della Polizia cantonale.

La rinuncia a indire per il prossimo anno la scuola era stata prospettata dal Consiglio … Approfondire