Elicotteri militari, regole d’ingaggio

Elicotteri militari, regole d’ingaggio

Articolo pubblicato nell’edizione di giovedì 23 agosto 2018 de La Regione

Incendi, il capo della Sezione militare risponde alle lamentele delle compagnie civili Una convenzione, fresca di rinnovo, stabilisce il modus operandi. I militari accorrono solitamente su richiesta di forestali e capi intervento. Ma in caso di necessità.

Dopo le critiche delle compagnie civili, le precisazioni del caposezione Smpp Ryan Pedevilla. Ecco come e da chi vengono gestiti gli interventi dei velivoli negli incendi boschivi.
La soluzione, canonica, delle convenzioni. … Approfondire

Accolta l’istanza di Bissone per entrare a far parte del progetto di aggregazione della Val Mara

Accolta l’istanza di Bissone per entrare a far parte del progetto di aggregazione della Val Mara

Comunicato stampa
 
Il Consiglio di Stato ha accolto l’istanza formulata dal Municipio di Bissone lo scorso 25 luglio con la quale il Comune ha chiesto di venir incluso nello studio di aggregazione che coinvolge la Val Mara.

Lo scorso novembre i comuni di Arogno, Maroggia, Melano e Rovio hanno trasmesso al Governo formale istanza per l’avvio di una procedura di aggregazione. In quel momento il Municipio di Bissone aveva deciso di non partecipare e i comuni coinvolti nel progetto aggregativo … Approfondire

Tasse di circolazione: “Critiche esagerate”

Tasse di circolazione: “Critiche esagerate”

“Chiederemo a Mister Prezzi dei chiarimenti sul metodo utilizzato per i loro calcoli. Ma su tre modelli analizzati, in uno siamo nella media, mentre in due la differenza è di 7 e 4,5 franchi annui”.
La questione esiste, sia chiaro. Gli automobilisti in Ticino, come emerso da uno studio effettuato dal Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca, pagano più tasse di circolazione di quanto dovrebbero.
Molto di più: dal rilevamento, infatti, si nota come nel nostro cantone si … Approfondire