16 nuove guardie di confine ticinesi

16 nuove guardie di confine ticinesi

Da www.ticinonews.ch

I giovani diplomati hanno prestato giuramento a Berna alla presenza del consigliere federale Ueli Maurer

È in un’affollata cattedrale di San Vincenzo a Berna che 52 aspiranti guardie di confine provenienti da tutta la Svizzera, di cui 16 dal Ticino, hanno recentemente prestato giuramento. Presenti alla cerimonia il Consigliere federale Ueli Maurer, capo del Dipartimento delle finanze, del direttore dell’Amministrazione federale delle dogane Christian Bock e del capo del Corpo delle guardie di confine il Brigadiere Jürg Noth.… Approfondire

Il Comune di Monteceneri ritira il ricorso

Il Comune di Monteceneri ritira il ricorso

Il Dipartimento delle istituzioni e il Municipio di Monteceneri informano che il  Comune ha deciso di ritirare il ricorso inoltrato contro il piano di utilizzazione cantonale (PUC) per realizzare il centro di addestramento e il Poligono di tiro Poligono di tiro (PUC-PTMC) sul territorio comunale. I lavori potranno quindi procedere come pianificato; il Cantone definirà prossimamente la fase di progettazione della struttura.

A seguito dell’incontro avvenuto tra il Consigliere di Stato Norman Gobbi, accompagnato dai suoi funzionari e da quelli … Approfondire

Giochi: se la tombola passa di moda

Giochi: se la tombola passa di moda

Articolo pubblicato nell’edizione di lunedì 2 luglio 2018 del Corriere del Ticino

In calo lo scorso anno le autorizzazioni rilasciate dalla polizia cantonale

Il gioco della tombola è un’attività di svago ancora in voga in Ticino? Stando ai dati statistici raccolti dal Servizio autorizzazioni, commercio e giochi della polizia cantonale i numeri sono in calo. Nel 2017 le cartelle da 0,50 centesimi rilasciate sono state 137.942, quando l’anno precedente erano state 148.364 e nel 2010 209.406. E la tendenza non … Approfondire

Accorgimenti antifurto prima delle ferie

Accorgimenti antifurto prima delle ferie

Articolo pubblicato nell’edizione di lunedì 2 luglio 2018 de La Regione

I consigli della Polizia cantonale. E sui social ‘non postare la propria assenza’.
I furti, compresi quelli con scasso, sono in calo in Ticino, come ha pure evidenziato il rapporto sull’attività 2017 della Polizia cantonale. Ma è meglio non abbassare la guardia e sul piano della prevenzione molto possono fare anche i singoli cittadini. E allora nel periodo delle partenze per le tanto sospirate vacanze estive, le forze dell’ordine … Approfondire

Radicalizzazione in carcere: formazione e prevenzione per evitare il pericolo

Radicalizzazione in carcere: formazione e prevenzione per evitare il pericolo

Monitoraggio continuo del contesto sociopolitico

In tema di radicalizzazione, anche le carceri sono sempre più oggetto di attenzione dopo aver scoperto che diversi attentati all’estero sono stati commessi da persone radicalizzate o che avevano radicalizzato altri detenuti durante la detenzione. Fortunatamente, il Ticino e il resto della Svizzera sono toccati marginalmente dal processo di radicalizzazione nei penitenziari. Il rischio che la situazione possa aggravarsi esiste ed è legato a possibili cambiamenti nel contesto sociopolitico internazionale. Per questo motivo i miei … Approfondire