Impiego di materiale della protezione civile per fronteggiare la siccità

Impiego di materiale della protezione civile per fronteggiare la siccità

Il prolungato periodo di siccità delle ultime settimane sta causando gravi difficoltà all’agricoltura, soprattutto per le colture di soia, patate e mais. Per ridurre il problema è stato autorizzato l’impiego di materiale della protezione civile a favore degli agricoltori.

II Dipartimento delle istituzioni, d’intesa con il Dipartimento delle finanze e dell’economia e il Dipartimento del territorio, ha approntato, grazie alla collaborazione delle Organizzazioni regionali di protezione civile, la messa a disposizione di motopompe e tubi per l’irrorazione delle colture. Si … Approfondire

Ticino a prova blackout

Ticino a prova blackout

Articolo pubblicato nell’edizione di mercoledì 25 luglio 2018 de La Regione

Solcà (polizia): ‘Pronti a sganciare lo Stato maggiore’. Con la panne di ieri non è però stato necessario.

Un problema durante la manutenzione a Magadino fa saltare la corrente 45 minuti nel Sottoceneri. E se lo stop fosse durato più a lungo? «Il primo passo lo abbiamo fatto. Poi però considerato che la situazione a breve si sarebbe risolta non è stato attivato lo Stato maggiore cantonale di condotta». … Approfondire