I Cantoni latini e le Città uniti contro la discriminazione

I Cantoni latini e le Città uniti contro la discriminazione

In occasione della Settimana internazionale di azione contro il razzismo, dal 21 al 28 marzo 2018 le istituzioni ticinesi uniranno le loro voci per promuovere la diversità e combattere la tentazione del rifiuto e della discriminazione. Anche quest’anno i Cantoni latini – Friborgo, Ginevra, Giura, Neuchâtel, Ticino, Vallese e Vaud – e numerose città elvetiche collaboreranno per lanciare una campagna di sensibilizzazione, secondo il motto “La diversità, un valore svizzero?”

L’edizione 2018 della Settimana internazionale di azione contro il razzismo … Approfondire

Dibattito La giustizia che cerca la svolta

Dibattito La giustizia che cerca la svolta

Articolo apparso sull’edizione di mercoledì 7 marzo 2018 del Corriere del Ticino

A Piazza del Corriere le sfide e le priorità per l’apparato giudiziario e il futuro timoniere del Ministero pubblico Andrea Pagani: «Precedenza ai reati finanziari, la politica sia ricettiva» – Norman Gobbi: «Il dialogo non manca»

Che volto avrà la giustizia che verrà? Sicuramente, dal 1. luglio, quello di Andrea Pagani, futuro procuratore generale e ospite ieri sera a Piazza del Corriere su TeleTicino. Una puntata, quella moderata … Approfondire

Gobbi: «Il Nano non approverebbe la scelta di Salvini di esportare il federalismo al sud, ma…»

Gobbi: «Il Nano non approverebbe la scelta di Salvini di esportare il federalismo al sud, ma…»

Intervista apparsa su Ticinonline.ch

Il consigliere di Stato analizza la svolta dei cugini della Lega, fresca vincitrice col Movimento 5 Stelle delle elezioni politiche italiane. “Il tema ‘fascismo-antifascismo’ è superato”

“Non è una svolta neo nazionalista, ma il tentativo di portare il pensiero federalista nel resto del Paese” sostiene il direttore delle Istituzioni, Norman Gobbi. “Penso però che il Nano, come del resto Umberto Bossi, non avrebbe approvato la decisione di occuparsi dell’intera Italia”. Riflessioni di consigliere di Stato, ma … Approfondire

Scuola di polizia 2018 al via

Scuola di polizia 2018 al via

Articolo apparso sull’edizione di martedì 6 marzo 2018 de La Regione

Ventisei aspiranti gendarmi (Polizia cantonale), di cui sei donne, e quindici aspiranti agenti, fra i quali una donna, di Polizia comunale. Sono alcuni dei numeri della Scuola di polizia del V circondario edizione 2018 cominciata nei giorni scorsi. Sotto lo stesso tetto, segnala la Cantonale in una nota, verranno formati anche due aspiranti della Polizia dei trasporti, due della Polizia cantonale dei Grigioni e due aspiranti della Polizia militare. … Approfondire

Premiate le forze politiche vicine ai cittadini

Premiate le forze politiche vicine ai cittadini

Commento sulle elezioni italiane apparso su Ticinonews.ch

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi commenta l’esito delle elezioni italiane. “Modo di proporsi che terrò in considerazione”

Il risultato del voto italiano ha premiato il Movimento 5 Stelle e la Lega, con il partito di Matteo Salvini che, all’interno della sua coalizione, ha addirittura sorpassato Forza Italia contro ogni previsione. Il candidato alla presidenze della Regione Lombardia Attilio Fontana, inoltre, ha nettamente staccato il rivale Gori del centrosinistra alle regionali .

Ancora … Approfondire

Vita dura per i criminali

Vita dura per i criminali

Doppio successo per la Polizia cantonale

Negli ultimi giorni la Polizia cantonale ha ottenuto due importanti successi operativi che hanno portato all’arresto di pericolosi malviventi attivi a livello internazionale. Nel corso di due distinte operazioni, sono stati fermati prima a Lugano quattro rapinatori di una pericolosa banda di ex militari dei Balcani e poi a Chiasso altri 5 ladri provenienti dal Sud Italia (ulteriori 7 delinquenti sono stati fermati su territorio italiano).

Questi arresti sono stati resi possibili grazie alla … Approfondire

Un vessillo per le Strutture carcerarie cantonali

Un vessillo per le Strutture carcerarie cantonali

Ieri a Bellinzona il Consigliere di Stato Norman Gobbi, accompagnato dalla Direttrice della Divisione della giustizia Frida Andreotti e dal Direttore delle Strutture carcerarie cantonali Stefano Laffranchini-Deltorchio, ha presentato il vessillo delle Strutture carcerarie cantonali. L’evento, organizzato nell’Aula del Gran Consiglio a Bellinzona, ha visto l’adesione di un pubblico composto da esponenti del mondo politico e giudiziario cantonale.

Nel nuovo stendardo, lo stemma del Canton Ticino è posato su due spade incrociate, simbolo della difesa, funzione cardine che la società … Approfondire